I PESCI ROSSI SONO FRA NOI?
postato da Diego Celotto [08/02/2019 11:26]
![]() Alla luce di "verità scientifiche" il Maestro continua imperterrito sulla sua strada, incurante di tutto e di tutti. Si dice spesso che il pesce rosso abbia una memoria limitata a pochi secondi, ma questo non è completamente vero. La memoria dei pesci rossi può essere definita "selettiva", vale a dire hanno una qualche coscienza di ciò che è accaduto in precedenza, ma non sanno esattamente che cosa. Possono essere addestrati a svolgere compiti semplici, come a mangiare solo in un'area della loro boccia o acquario. In questo caso sanno istintivamente che in quell'area c'è qualcosa di buono, ma non ricordano cosa. Se appare un predatore nella loro zona, ad esempio un airone, il pesce si nasconderà per diverso tempo per istinto, ma senza sapere da cosa si nasconde: sa solo che è meglio nascondersi. Bravo! |
commenti : (0)