L'influenza potrebbe colpirci ... (modificato)
postato da FFranchi [14/09/2009 20:45]
![]() Accolgo l'invito di Stefano ad occuparmi in modo un po' più serio della prossima campagna vaccinale. Per questo ho aperto una nuova pagina sul sito: http://www.dissensomedico.it/swin_flu.htm |
commenti : (12)
commenti
![]() |
Raccomando la lettura degli ultimi aggiornamenti apportati sull'argomento influenza e vaccino: sono rivelatori del modus operandi che sta dietro le politiche sanitarie e terapeutiche, non è certo un'esclusiva del vaccino per la "suina bufalina"!
|
postato da ffranchi il 01/12/2009 23:41 |
![]() |
Operazione pericolosa!!
E' imminente l'inizio della Campagna Vaccinale Suina: molte categorie di persone (primi tra tutti i sanitari) saranno invitate molto molto caldamente, quasi obbligate, ad assumere il vaccino contro questo spauracchio mediatico (forse in due dosi). Questo vaccino non sostituirà il solito anti-influenzale stagionale, lo affiancherà solamente. Abbiamo già commentato più volte l?operazione, ma ora si aggiunge una conferma allarmante, di cui non avevo parlato: nel vaccino italiano sarà associato come adiuvante lo squalene, il quale è stato implicato nella Sindrome della Guerra del Golfo e non solo. Ripeto: lo squalene sarà nel vaccino ITALIANO, a differenza di quello americano in cui non è previsto. L'adiuvante permette di utilizzare quantità minori di antigene virale per dose e quindi (permette) di preparare un numero maggiore di vaccini con la stessa tonnellata di virus. Quindi (permette) di abbassare i costi con il risultato di far crescere gli utili. Per saperne un po' di più, fare clic sul nick |
postato da ffranchi il 08/10/2009 23:51 |
![]() |
per figaro: hai scritto: (...)Quello che dici è vero, però è vero anche che moltissime persone che contraggono l'hiv poi hanno l'aids (sono dati del sito del polo informativo aids).Quindi? Sono falsi quei dati?(...) La risposta è no. Non sono falsi. Ma è come se fai l'analisi per il batterio dell'escherichia coli, sicuramente tutti i casi dello studio che citi risulteranno positivi. ma la causa della malattia non è quel batterio. perché? perché se lo isoli e poi lo inietti in un idividuo sano quello non si prende l'aids ma al massimo un cagotto. quindi perché i pazienti dello studio si ammaleranno ugualmente di aids? probabilmente gli ammalati condividono anche un'altra causa. ovvero la causa cercata dovrà essere un'altra. non il batterio. idem con l'hiv. (che viene spiegato da duesbeg un comune retrovirus di transito conosciuto dall'umanità in tempi remoti) se esistono malati di aids che non hanno l'hiv vuol dire che il virus non ne è la causa. parallelamente se inietti l'escherichia coli e alla cavia non viene il cagotto allora quel batterio non provoca la dissenteria. (o sei digiuno da giorni :-) certo non si innietta volontariamente l'hiv in persone sane per sperimentare la sua innocenza. ma esistono numerose persone che ospitano il virus è non si ammalano. infatti presunti tempi di incubazione sono passati da pochi anni a oltre un ventennio!! esattamente da quando questi si sono accorti di ospitare il retovirus. quindi se vuoi aspettiamo ancora qualche decennio per dare del buffone a gallo&co.. la risposta alla tua domanda futura (e allora perché si sono ammalati?) potrebbe esser in quest'ultimo post "cause tossiche poco studiate". mi ricorda lo studio condotto da prof. Montanari al quale poi hanno tolto l'uso del microscopio elettronico. (www.beppegrillo.it/2005/ 05/le_nanoparticel.html) (//it.wikipedia.org/wiki/ Stefano_Montanari) ma soprattutto l'ultima parte dove si scrive di una curiosa correlazione per la malattia "(...) di affaticamento cronico (myalgic encephalomyelitis). Una curiosità: ricerche effettuate dall' university of southern california pur trovando nel midollo spinale dei pazienti di encefalomielite mialgica il virus hiv2 lo hanno scagionanto dall'esser causa della malattia e lo hanno giustamente relegato ad effetto di una pregressa intossicazione(...)" ..che mi sembra quasi la risposta migliore al tuo dubbio. |
postato da zeta il 21/09/2009 16:50 |
![]() |
Caro Figaro,
io sono arrivato a 11 anni e mezzo. Nella primavera del '98 cominciai la terapia canonica con 2 farmaci combinati ( retrovir + un altro che non ricordo ). Poi, a inizio 1999 ho conosciuto il Dott. Franchi, sono andato da Lui a Trieste e da lì è cominciato un cammino diverso. Ah, dimenticavo, sto benissimo, non prendo assolutamente nulla... |
postato da Stefano Bussolino il 20/09/2009 10:52 |
![]() |
Praticamente se uno fa il test e scopre di essere sieropositivo all'hiv e crede alla teoria dissidente, può pensare che il test ha sbagliato e che comunque sia anche se ha contratto un virus questo è innocuo o al massimo può comportare un qualche indebolimento del sistema immunitario a lungo termine, quindi non ricorre a nessuna cura oppure a cure blande (anche se mi è parso che anche il dottor franchi parlasse di "inibitori della proteasi"), ma se invece ha ragione la teoria ufficiale costui, secondo appunto tale teoria, è fortunato se sopravvive altri 5 anni dopo il contagio. Se dopo il test invece uno segue la teoria ufficiale e comincia da subito a curarsi con farmci pesanti o con qualche "cocktail" quotidiano per lunghi periodi, se ha ragione la teoria dissidente costui rischia davvero di avere l'aids che senza quei trattamenti nn avrebbe mai avuto, oltre a mille altre complicazioni. E' un bel dilemma. Soprattutto perchè è un gioco tra la vita e la morte. Non sarebbe semplice trovare molte testimonianze di persone "sieropositive" che senza cure ufficiali hanno vissuto non 10, ma anche 20,30,40 anni senza problemi in più rispetto ai sieronegativi? Esistono queste persone? Dove sono? Quante sono invece le persone eterosessuali che non fanno uso di droghe che dopo un solo rapporto occasionale non protetto sono risultate sieropositive e hanno avuto l'aids dopo pochi anni? Esistono davvero? Dove sono? Purtroppo, anche in questo caso, i medici di entrambe le fazioni sono pronti a snocciolare statistiche e dati assolutamente veri e assolutamente in contraddizione tra di loro. Quindi? Che fare?
|
postato da figaro il 19/09/2009 20:08 |
![]() |
per zeta
ti ringrazio molto perchè mi hai tranquillizzato, però i miei dubbi restano. Quello che dici è vero, però è vero anche che moltissime persone che contraggono l'hiv poi hanno l'aids (sono dati del sito del polo informativo aids). Quindi? Sono falsi quei dati? Lo so che dalla medicina "ufficiale" c'è da aspettarsi qualsiasi truffa (visto che in america danno psicofarmaci ai bambini perchè troppo vivaci), però mi sembra che anche in uno studio del dottor Franchi pubblicato in internet si accetti la correlazione hiv-aids contestando soltanto la terapia antiretrovirale (il dottore mi corregga se sbaglio). Però in effetti i dati ufficiali non parlano di persone sieropositive per 18 anni che non arrivano mai ad avere l'aids senza cure contro l'hiv!! Quindi uno che deve pensare? A chi credere? La teoria ufficiale ammette solo che alcune persone sieropositive non avranno mai l'aids perchè hanno qualcosa di diverso dagli altri nel sistema immunitario, non ricordo cosa, ma si tratta di mosche bianche. |
postato da figaro il 19/09/2009 19:48 |
![]() |
per figaro!!
dimenticavo la cosa più importante. se ti và di farlo il test, soprattutto se vuoi relazionarti con altre compagne o compagni nella maniera più onesta possibile.. allora fallo. il fatto è che ormai dò per scontato che non è importante per la salute di una persona esser o non esser sieropositivi. fa più male la dipendenza dalle sigarette. fumi? allora smetti! sei hiv positivo? e sia. non vuol dire niente. inoltre anch'io se malauguratamente dovessi litigare e divorziare dalla persona con cui vivo.. allora prima di iniziare una nuova relazione per correttezza mi sottoporrei al test. anche se non ho ancora capito in quale paese farlo. se hai visto, nei video di cui ti parlavo, a seconda dei paesi in cui si effettua il test i livelli dei marker variano. quindi magari vai a farlo dove sono più alti così sei sicur di risultare negativo :-) senza contare dell'esempio di quella persona che con lo stesso campione ha ottenuto 19 risultati differenti.. e senza contare l'estrema difficolta di trasmettere il virus per via sesssuale. mi pare che le statistiche parlino di qlk centinaia di rapporti. morale stai tranquillo e goditi la vita e sii onesto con le persone che incontri |
postato da zeta il 19/09/2009 17:12 |
![]() |
opss.. ho scritto duesenberg e non Duesberg
|
postato da zeta il 19/09/2009 16:50 |
![]() |
ciao figaro.
non son medico ma ti rispondo con la mia esperienza. convivo da tre anni, anzi quasi quattro, con una persona che è sireopositiva da almeno 18. non mi son mai preso la briga di controllare se per caso lo sia diventato io. pur non utilizzando il preservativo. motivo? prima di conoscerla avevo letto il libro di duesenberg e siccome esiste la logica aristotelica (molto simile ai it.wikipedia.org/wiki/Pos tulati_di_Koch) e siccome tutti siamo capaci di usarla anche senza una laurea.. ho chiuso la paranoia con la quale han tentato di educarmi in un cassetto. l'hiv non ti può far male. è un dato di fatto e chi gioca a spaventare la popolazione ha i sui sporchi motivi. con questo non voglio suggerirti sesso selvaggio o droga party. perché invece l'aids è una malattia cronico degenerativa che esiste. solo non è l'hiv a provocarla. sul qs sito ci sono dei link ad una recente tesi di un giovane bolognese. c'è una parte in cui si enumerano i molti malati di aids che non sono positivi hiv. quindi? ragiona. se si ammalano senza esser sieropositivi che colpa ne ha l'hiv? ti saluto ancora consigliandoti di purgarti dai metalli pesanti. quelli sì che ti fanno male.. come a tutti d'altronde. p.s. noi stiamo bene.. e stiamo alla larga da quelli che vogliono curare malattie che non hanno neppure capito con delle terapie che sanno esser nocive!! |
postato da zeta il 19/09/2009 16:42 |
![]() |
Come mi aspettavo. La preoccupazione seria è che il monopolio della divulgazione medica ( rigorosamente one-way ) porta tutti noi a subire passivamente le "informazioni" che ci vengono passate.
Niente vaccino, quindi. Io è da quando sono ragazzino che non mi faccio più somministrare vaccini sotto forma di richiami. E c'è anche chi mi ha detto che sono ignorante perchè non faccio il richiamo dell' antitetanica. Ho risposto che se proprio mi dovesse succedere qualcosa, in un qualsiasi Pronto Soccorso mi sparerebbero una bella vaccinazione. Risposta: ma se sei in mezzo ad un bosco? Valutate voi la profondità della risposta... Sono curioso di leggere la risposta del Dottore a Figaro. Ho una paura dannata dei "si dice"; e anche di come, nella nostra testa, arriviamo a volte a sceglierci la malattia da cui "farci colpire". |
postato da Stefano Bussolino il 18/09/2009 10:28 |
![]() |
Caro dottor Franchi, sono un ragazzo di 22 anni e tutto questo dibattito sull'hiv-aids mi sta mandando in confusione, perchè nn so che fare. Non so dove scriverle e ho scelto l'ultimo post. Ho avuto 9 mesi fa un solo rapporto non protetto(anche orale attivo) con una ragazza, ho avuto problemi con qualche batterio, ma poi tutto bene, mai pensato all'hiv. Nessun sintomo riconducibile all'hiv a parte una volta doloretti alla schiena e mal di testa. Poi un mese fa mi viene un eczema (non seborroico) sotto le ascelle, sui gomiti e dietro la schiena che nn avevo mai avuto, senza nessuna causa apparente, nè contatti strani nè allergie alimentari. Dappertutto si dice che gli eczemi possono essere reazioni immunitarie al virus hiv, però a quanto ho capito il test per la sieropositività non è affidabile. Quindi le chiedo (lo chiedo a lei perchè, anche se non ne capisco niente di medicina, nei suoi articoli i suoi ragionamenti sono molto più convincenti di quelli ufficiali): 1.MI CONSIGLIA DI FARE IL TEST?
2.CREDE CHE MI STIA SOLO FACENDO PARANOIE PERCHE'I SINTOMI CHE HO DESCRITTO NON INDICANO HIV? 3.ESISTONO DAVVERO SINTOMI DELL'HIV? 4.DAVVERO NEL CASO SI E' SIEROPOSITIVI CONVIENE SAPERLO PRIMA COSì SI COMBATTE MEGLIO IL VIRUS? La prego, risponda. GRAZIE! |
postato da figaro il 17/09/2009 18:19 |
![]() |
Ma io mi sveglio sempre così...
Immagino sia l' incipit di una riflessione ... più articolata. Per intanto ... laviamoci tanto le mani ( chi produce l' amichina è al 7° cielo !!! ) ed aspettiamo! |
postato da Stefano Bussolino il 15/09/2009 09:12 |