Le nuove frontiere della terapia (e delle vaccinazioni)
postato da FFranchi [26/07/2009 20:29]
Ho inserito l'articolo su http://www.dissensomedico.it/Terapie-sani.htm |
commenti : (4)
commenti
![]() |
Visto che su i siti tematici -parlo di quelli italiani- che trattano hiv/aids non sono mai riuscito a trovare persone con cui condividere, sia esperieze personali comuni, sia un atteggiamento critico e alternativo alla teoria ufficiale, ma anzi, sono stato invece oggetto di pesanti offese; vorrei dunque se mi è concesso, approfittare del blog del Dottor Franchi per invitare chi fosse interessato, allo scambio di esperienze e opinioni tra chi vive con serenita' e salute e su posizioni alternative la positivita' al test hiv.
Lascio dunque il mio contatto su msn chat a chiunque voglia confrontarsi su questo tema ,su basi di rispetto e costruttivita'. gattoluxe@hotmail.it BIGCAT |
postato da bigcat il 28/07/2009 19:35 |
![]() |
Per Leon:
...IAS two-day meeting on health systems strengthening, sponsored by the Rockefeller Foundation and the World Bank... Sicuro che i soggetti in questione abbiano intenzione di rinforzare il sistema sanitario? |
postato da Paride il 28/07/2009 13:17 |
![]() |
Dottore grazie mille per il bentornato!
Sloth, scusa se non mi hai più sentito, ma il mio computer era a riparare. Ti scrivo all'indirizzo che mi hai indicato. Volevo solo dire che il dottor Franchi ha ragione: ci provano ogni anno a terrorizzare la gente per indurla poi a vaccinarsi in autunno. Un vaccino che verrà prodotto e messo in commercio in tutta furia, che sarà sperimentale e che haimé verrà testato anche sui bambini da quello che ho letto. E intanto anche la Roche sta facendo affari d'oro con il tamiflu. Non cascateci! |
postato da Miciomiao il 28/07/2009 01:48 |
![]() |
Caro FFranchi, a proposito del suo articolo "Frontiere avanzate della terapia medica: medicine per sani", che ho apprezzato, tre osservazioni/domande di peso e carattere molto eterogeneo. 1) C'è una dimenticanza grave: la PrEP (Profilassi Pre-Esposizione), cioè somministrare sistematicamente antiretrovirali agli HIV- (per ora in zone dell'Africa ad alta endemia, poi si vedrà) affinché non si infettino. Non saprei da dove cominciare a darle dei riferimenti perché l'idea è nell'aria già da qualche anno e ne hanno parlato un po' tutti, anche se il più facinoroso è sempre stato Montaner (sì, Julio Montaner, non il quasi omonimo Montagnier del pezzettino di Nobel); provi a cominciare dagli atti del Congresso IAS di Città del Capo appena terminato (http://www.ias2009.org/) . 2) Quando parla del parere del professor Moroni sull'influenza A, si riferisce a qualcosa di scritto reperibile in rete oppure a qualche intervento radiofonico o televisivo non più rintracciabile? Nel primo caso, mi interesserebbe molto averne l'indirizzo per leggerlo integralmente. 3) Lei parla di interessi economici di Big Pharma come causa del fenomeno delle "medicine per sani", che poi mi sembra solo l'ultimo anello della stessa catena di cui fanno parte la progressiva patologizzazione di tutto (è un attimo, una volta che si ha in mano il farmaco, inventare una malattia ad hoc o dare un'opportuna aggiustata a qualche intervallo di normalità), il sempre maggior numero di medicinali che vanno presi a vita (non parlo, ovviamente, degli ARV, per i quali è purtroppo necessario così) e che quindi, evidentemente, non guariscono proprio nulla, nonché la famigerata, odiosa e quantomai nebulosa "prevenzione" (anche se al cinquantaquattrenne Sarkozy, che, a quanto dicono, si è solo lasciato giù per un "malore vagale minore" durante la sua brava corsettina, è andata pur sempre meglio che a James F. Fixx, l'inventore del jogging, stroncato definitivamente da un infarto, appena dopo aver praticato il "suo" sport, ad anni cinquantadue). Certo immagino anch'io che la mano di Big Pharma ci sia, e non sia affatto leggera. Però, dietro a questa medicina, al suo braccio ideologico che è il salutismo e al suo braccio armato che è la sanità, sento anche un gran puzzo di nazismo. Lei, sempre che in qualche misura lo condivida, riuscirebbe a esprimere meno "olfattivamente" questo punto? |
postato da Leon il 27/07/2009 21:39 |