Pubblicazione del Prof Ruggiero e del dott Yamamoto
Abstract: http://www.aids2010.org/Default.aspx?pageId=322 Intervista: http://www.youtube.com/watch?v=n4eMkdYhaZE Vengono aggiunti ulteriori miei commenti in coda (20100721) Vengono aggiunti commenti giornalistici in coda (20100722). A proposito di questi, molto entusiasti, metto in rilievo (in grassetto) quanto prevedevo avrebbe colpito giornalisti. Vengono aggiunti commenti in coda (20100730) - risposte ai lettori Viene aggiunto l'abstract "quasi completo" in coda a quello seguente, più breve (20100809): THPE0051 (Abstract al Convegno Internazionale di Vienna sull'AIDS) Gc protein-derived macrophage activating factor (GcMAF) stimulates activation and proliferation of human circulating monocytes M. Ruggiero1, S. Pacini2, N. Yamamoto3 1University of Firenze, Experimental Pathology and Oncology, Firenze, Italy, 2University of Firenze, Anatomy, Histology and Forensic Medicine, Firenze, Italy, 3Socrates Institute for Therapeutic Immunology, Division of Molecular Immunology and Immunotherapy, Philadelphia, United States Background: Vitamin D binding protein-macrophage activating factor (Gc- MAF) has been proposed as a tool to fi ght HIV infection. Its effects on macrophage activation have been studied in conditions where macrophage function is defi cient, from HIV infection to cancer. However, the effects on in vitro activation and proliferation of monocytes from healthy subjects have not been studied. Here we report the results obtained challenging human monocytes with GcMAF. Methods: Peripheral blood mononuclear cells were isolated from healthy subjects using Ficoll-Paque gradient centrifugation. 100μL of cells were cultured with GcMAF for different time intervals (30 min - 96 h). Each condition was replicated in quadruplicate and each subject served as internal control. Results: Monocytes, incubated with 10 pg GcMAF/ml for 30 min and cultured for 3 h, were highly activated and produced 30-fold increased superoxide generation. Monocytes activated with 10-100 pg GcMAF/ml developed a large amount of Fc-receptors as well signifi cant variation of receptors that recognize IgG-bound and unbound HIV virions. Thus, monocyes/macrophages activated by GcMAF preferentially phagocytize IgG-bound HIV virions. GcMAF (100 pg/ ml) stimulated monocyte proliferation in vitro to an extent comparable to that achieved by the highest concentration of lipopolysaccharide (1 μg/ml) taken as positive control. The effect was dose-dependent and maximal stimulation was obtained with 100 pg GcMAF/ml. The effect was evident after 24 h and lasted for 96 h. At that time (i.e. about 98 h after drawing) un-stimulated cells were no longer viable as if GcMAF had rescued monocytes from apoptosis. Monocyte proliferation induced by GcMAF was not inhibited by 1alpha, 25- dihydroxyvitamin D3. Conclusions: These results demonstrate that GcMAF has a potent mitogenic activity in vitro and are consistent with the observation that intravenous administration of GcMAF increased the systemic cell counts of the activated macrophages to >200-fold, presumably because of interaction of GcMAF with myeloid progenitors in bone marrow. Presenting author email: marco.ruggiero@unifi .it Su segnalazione di Mapiù, aggiungo l'abstract "quasi completo" ritrovato sul web: Gc PROTEIN-DERIVED MACROPHAGE ACTIVATING FACTOR (GcMAF) STIMULATES Ora qualche retroscena e qualche commento. Come molti avevano capito, ero stato io ad interessare il prof Ruggiero riguardo il GcMAF ed il suo scopritore, il dott. Yam, l'anno scorso. Gli ho fornito la documentazione in mio possesso. Dopo ripetute richieste di collaborazione, contro ogni aspettativa e dopo ripetuti rinvii, alla fine dell'anno scorso è arrivato un campione da Phyladelphia. Con assoluto scetticismo, il Prof fiorentino ha iniziato gli esperimenti, con lo scopo esplicito di provare, scartare e non perderci più tempo. Invece i risultati sono stati ottimi (sulle cellule e su embrione di pollo). Da qui è scattato l'interesse che ha portato ad ulteriori esperimenti ed alla collaborazione diretta con Yam. Io mi ero inizialmente autoescluso poiché avevo ormai già spedito una lettera piuttosto dura e non volevo compromettere i possibili sviluppi (che poi ci sono stati). Avevo infatti inviato un ultimatum in America: o mi forniva le informazioni che avevo richiesto (dati sui pazienti) o avrei fatto sapere al mondo intero che il suo non era altro che un bluff (fino a prova contraria). Successivamente, per asseriti motivi di sicurezza su cui non ho motivo di dubitare, gli studi sono andati avanti in modo "blindato", per arrivare alla presentazione al Congresso di Vienna senza rischi di venir bloccati. Infatti, con lo stupore dello stesso prof Ruggiero, il poster-abstract sul GcMAF era stato subito accettato. A me non è stata data nessuna copia dell'abstract, che ho potuto leggere allora molto velocemente, di cui mi ricordo poco (anche se, in tutta sincerità, mi pare fosse un po' differente da quello presentato ora). Mi è stata data la consegna del silenzio, consegna che ho mantenuto. Per quanto riguarda i risultati, certamente interessanti sull'attivazione e la sopravvivenza dei macrofagi, ci sono riferimenti a recettori "che riconoscono i virus legati e non legati alle IgG". Questo ritengo sia lo scotto da pagare per poter presentare "qualcosa" ad una conferenza sull'AIDS con Yamamoto. Una affermazione che però mal si concilia con la professione di "dissidente" del Prof. Ruggiero. Quello che interessa è l'esistenza dell'attività del GcMAF a livello cellulare e la riproducibilità di quegli esperimenti. Da questo però non si può dedurre che anche il resto del lavoro di Yam sia riproducibile, sarebbe un grosso errore logico. Attività stimolanti le cellule non sono buone di per sé. Sono fenomeni molto complessi, le interazioni nell'organismo sono complesse. Per inciso, solo recentemente sono riuscito ad interessare della questione anche il gruppo di Perth. Vedremo cosa dicono. Nel frattempo si era accesa l'iniziativa di Noakes e la Christel e di cui ho già riferito e che qui riassumo:
Nel frattempo mi è stata presa in considerazione una proposta di studio che avevo a suo tempo inviato ad un'altra università. Spero possa realizzarsi. Ricapitolando, le mie perplessità non riguardano tanto il GcMAF di Noakes, (sovrapponibile all'originale anche in potenza), ma il GcMAF tout court. Può darsi che sia utilizzabile in qualche terapia, ma tutto è ancora da essere stabilito. I lavori clinici di Yam non possono essere accettati come veri, tante sono le irregolarità. Le testimonianze sono in corso e le cure sono guidate dagli esperti di Noakes e della Christel. Rosenberg (oncologo americano pronto ad utilizzare terapie innovative) - ricordate? - aveva fatto un commento negativo sull'effetto terapeutico. Comunque, a parte la mia opinione personale sopra espressa, che ha un'importanza limitata, confermo che nella clinica tedesca viene utilizzato il GcMAF, di provenienza israeliana, con l'imprimatur del ricercatore nipponico, ad un costo di oltre 1000 a singola dose, con risultati ancora da verificare (su pazienti oncologici). Un mio ulteriore tentativo di abboccamento ha avuto infatti una risposta in questi giorni.
Aggiungo ulteriori commenti (20100721): 1) a prescindere dalla validità della soluzione proposta, la collaborazione di Ruggiero con Yamamoto potrebbe veramente essere un fattore di rottura dei soliti schemi - stanchi - attorno a cui ruota la ricerca ufficiale sull'AIDS. 2) Stimolare invece di distruggere sempre di più (vedi "shock and kill"). Un concetto tanto semplice quanto accattivante. Potrebbe veramente essere "la novità" dell'intero Convegno. 3) Sicuramente attrarrà l'attenzione dei media. Vedremo i prossimi giorni se ne faranno una notizia. Dovranno avere però l'OK di chi li manovra, naturalmente. 4) a prescindere dalla validità della soluzione proposta, è giusto che teniamo presente come si sono svolti gli avvenimenti. E' stato questo BLOG che, raccogliendo la notizia da altri, ha impegnato molte energie nella discussione e nell'approfondimento di temi potenzialmente esplosivi che tutti però lasciavano beatamente dormire. Sono stati i lettori che mi hanno stimolato ed incalzato nel cercare delle risposte. E' anche per rispondere a loro che ho scritto decine di lettere, alcune delle quali hanno sortito qualche risultato, una ha portato ad una concatenazione di eventi che si sono concretizzati in questo poster al Congresso di Vienna, e all'imprimatur della Comunità Scientifica. E, mi dicono, ad una prossima pubblicazione su una rivista scientifica (no, non me l'ha detto il Prof Ruggiero, che non ho più sentito!). In un certo senso gli sforzi collettivi di cui abbiamo accennato sono stati in grado di modificare gli eventi ed indurre ad un interessamento laborioso e fruttifero. 5) L'intervista di Ruggiero mi pare molto astuta. Sa benissimo quali tasti suonare per non farsi rigettare. Ha tirato fuori l'HIV (conditio sine qua non), le dichiarazioni di Montagnier - che può essere piegato a qualsiasi tesi, tante ne ha dette! -, il fatto che i lavori di Yamamoto siano stati ospitati da una prestigiosa rivista scientifica. La utilità per lo scienziato di poter andare in altre direzioni e cercare di contrastare i fenomeni favorenti la immunodeficienza. Egli poi, docente dell'Università di Firenze, non è mai stato perseguitato come dissidente e censurato (questo è un vanto per la Comunità Scientifica che si ritiene aperta e democratica). Detta Comunità ora non potrà smentirsi bloccandolo, non vi pare? 6) Il contraltare al punto 5) è che risalta la stranezza di un esponente di primo piano della Dissidenza che, in questa occasione fa riacquistare nuova importanza al virus che aveva sempre considerato innocuo (riconoscendone, a maggior ragione, l'esistenza. 7) Il punto 5 e 6 hanno scarsa importanza se risultati utili per i sieropositivi venissero realmente ottenuti. Cosa ancora da dimostrare, teniamolo ben presente. Ma che mi pare finalmente perseguita. 8) Non dimentichiamo le informazioni (non) avute ...: Il dott. HS, presidente di un Comitato Etico, scrive esattamente così: "Noi crediamo che ogni paziente è trattato dai propri medici e non in ospedali riconosciuti". "Il nostro unico paziente statunitense è stato perso al follow up 9 anni fa" "Medici dell'Asia Sudorientale e Paesi africani hanno fatto richiesta di fornitura di GcMAF per il trattamento di pazienti sieropositivi ed i pazienti vivono in varie località di quelle nazioni".
Commenti giornalistici all'intervento del Prof. Marco Ruggiero (20100722): http://aidsnews.blogspot.com/2010/07/vienna-new-video-re-gcmaf-poster-on.html July 17, 2010 Controversial Poster Thursday at Vienna Conference: Call for Information on GcMAF by John S. James
July 21, 2010 Tomorrow in Vienna: New video online re GcMAF poster on Thursday by John S. James Risposte ai lettori del BLOG (20100730) E' pure naturale pensare che i miei ultimi commenti siano velenosi, avendone tutti i motivi. Non è tuttavia una questione prettamente personale. Se vogliamo, i miei commenti sono critici a prescindere. Operiamo dei distinguo allora. •1) Dichiarazioni del Prof Ruggiero all'intervista. E' stato molto abile politicamente. Doveva rompere l'isolamento (dato dalla sua posizione di dissidente) per promuovere quegli studi ed attirare l'attenzione dei media e del mondo scientifico. Obiettivo raggiunto. Per ottenere questo ha dovuto fare delle sfumate concessioni. Le concessioni sono costituite da dichiarazioni analoghe a quelle di Montagnier, che sono state da me commentate in varie occasioni. Dichiarazioni in cui si può trovare letteralmente di tutto. In breve, prende in considerazione che vi siano altre cause della immunodeficienza oltre all'HIV ("... puts some questions on the accepted dogma that HIV is the sole cause of AIDS"), il che significa ammettere che una delle cause dell'AIDS sia l'HIV. Questo significa anche - ed a maggior ragione - ammettere l'esistenza del virus. Sbaglio? Ecco: io non avrei potuto dire una cosa simile senza smentirmi su tutta la linea. Sbaglio? Non avrei remore a farlo, se lo ritenessi vero. Tra le cose dette c'è anche l'accettazione convinta del racconto di Yam a proposito dei suoi pazienti sieropositivi, su cui aleggia ancora qualche dubbio da parte mia. Capisco che non poteva dire all'intervistatore che era tutto ancora da dimostrare, che quei pazienti sono ancora dei fantasmi, sarebbe stato come spararsi sui piedi. •2) Da quanto sopra seguono altre considerazioni: ben vengano studi adeguati sul prodotto. Quello che importa è capire se il fenomeno rilevato a livello cellulare è traslabile a quello clinico ed in quale contesto. Poiché sono escluso da qualsiasi controllo sugli attuali eventi, poiché i primi risultati sono contrastanti e poco convincenti, ho semplicemente avvisato che IO non potevo dare indicazioni od un giudizio ben motivato, e che bisognava essere molto prudenti. Ho fatto qualche passo indietro insomma. Anche se so che conta poco quel che penso, mi sono sentito in dovere di dirlo. Di fronte a risultati discutibili, al rischio di possibile peggioramento e ad un po' di confusione, sarebbe meglio -sempre secondo me - effettuare altri studi prima. •3) Dissidente patentato: ho spiegato che non è un'offesa né nel significato letterale, né nel contesto e neppure nelle mie intenzioni. Tanto difficile? Che sia un dissidente certificato (suona meglio?), è dimostrato anche dall'essere stata ritirata una sua pubblicazione dalla rivista Medical Hypothesis l'anno scorso. Fatto di cui - giustamente - si vanta. •4) Per la clinica in Germania: non ho di certo tenuto nascosto l'indirizzo intenzionalmente. Ho scritto loro e non avevo ottenuto risposta. Da poco la risposta c'è stata e spero di averne ancora. Per inciso, quanto ho saputo conferma quel che dicevo io stesso già prima e mi conforta nella decisione di stare in attesa. Prodotto Yam originale o copia. •5 Per il fatto personale, questo è importante solo per me. Comunque, è così: io ho potuto leggere velocemente una volta sul computer e non ho avuto una copia del testo per me. Asseritamente per la paura che mi fosse rubato. I motivi di questo atteggiamento nei miei confronti non l'ho ancora saputo. Inizialmente vi erano pericoli di sicurezza e di blocco degli studi. Adesso che i pericoli non ci sono più, nessuno si è preoccupato di farmeli conoscere, neanche dopo il Congresso di Vienna. Neanche una parola.
|
commenti
![]() |
[FFranchi: Inserisco ora l'intervento, ma è troppo lungo, ne farò un post a parte]
Una nuova prospettiva nella cura dei tumori Una proteina utilizzata da uno scienziato giapponese che opera negli Stati Uniti, Nobuto Yamamoto, e da qualche tempo prodotta nei laboratori israeliani offre speranze nella cura del cancro e dell'immunodeficienza. Ne parliamo con uno dei collaboratori di Yamamoto, il professor Marco Ruggiero ordinario di biologia molecolare dell'università di Firenze. di Alfonso Piscitelli Piedi di piombo quando si tratta di prendere per buone nuove cure per mali immensi come i tumori o l'immunodeficienza. Il mercato del dolore è vasto e i mercanti di bufale sono sempre all'opera. A volte addirittura in buona fede. Da quando internet ha sostituito l'enciclopedia Treccani come fonte più autorevole.si moltiplicano le illusioni, a volte deleterie per chi già versa in una condizione fisica compromessa. Tuttavia il disincanto e il cinismo che nascono dopo aver letto di gente che cura il cancro col bicarbonato o con le frequenze elettriche non deve impedire di riconoscere le novità significative quando esse ci sono. La novità più importante nel campo medico oggi è forse legata al nome di uno scienziato giapponese, Nobuto Yamamoto, che da cinquanta anni opera negli Stati Uniti e si avvale della consulenza di laboratori israeliani per produrre una proteina ? nome in codice GC ? che promette di dare una mano a chi vive la drammatica esperienza del cancro, della immunodeficienza, della sindrome da affaticamento cronico. Un po' troppe promesse tutte insieme ci sarebbero tutti i presupposti per una sana diffidenza. E tuttavia da cinque secoli a questa parte i meccanismi per riconoscere le proposizioni scientifiche dalle profezie esaltate sono abbastanza rodati: un procedimento medico scientifico si basa su esperimenti ripetibili, su dinamiche chiare che vengono esplicitate in testi di regola pubblicati su riviste scientifiche internazionali. È esattamente quello che sta accadendo con il GC di Yamamoto: anzi col suo Gcmaf. La sigla maf sta per macrophage activating factor: fattore di attivazione dei macrofagi. I macrofagi sono cellule del sangue che si attivano quando microrganismi presenti nell'organismo ne minacciano gli equilibri naturali: virus, cellule infette e in decomposizione. I macrofagi agiscono inglobando e distruggendo i corpi estranei: ?masticandoli? come suggerisce il loro nome. Se i macrofagi ? insieme alle altre cellule del sistema immunitario ? sono attivi è come quando si aveva venti anni e si andava in campeggio: mangi i maccheroni conditi con la terra e non ti succede niente. Se il sistema immunitario perde colpi ogni refolo di vento diventa micidiale: si è costretti a vivere sotto campana di vetro e a frequentare a lungo antibiotici e chemioterapici. Il fattore di attivazione dei macrofagi di Yamamoto promette di ripristinare le difese giovanili dell'organismo. Fino a che punto? In quali situazioni? Ne parliamo col professor Marco Ruggiero, ricercatore medico e docente dell'università di Firenze, che è uno dei più stretti collaboratori di Nobuto Yamamoto. Professor Ruggiero, come è che tutto a un tratto uno scienziato giapponese viene a dirci di aver trovato con la sua proteina, il GCmaf, la chiave di soluzione di una serie di problemi grandi come una casa? In realtà è dal 1995 che diversi gruppi di ricerca avevano ipotizzato un legame tra questa proteina e diverse patologie che hanno in comune un ?malfunzionamento? del sistema immunitario. Ed esattamente dalla metà degli anni Novanta Yamamoto aveva dimostrato come la proteina da lui caratterizzata fosse in grado di bloccare la crescita tumorale in topi da esperimento ed aveva pubblicato le proprie osservazioni in prestigiose riviste tra le quali Cancer Research (giugno 1997). Inoltre, aveva ipotizzato che la proteina potesse essere utilizzata in patologie quali l'AIDS. E dal 1997 in poi? Negli anni successivi altri gruppi di ricerca, in diverse parti del mondo, hanno convalidato i risultati ottenuti dal Prof. Yamamoto e ad oggi si contano oltre 30 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali elencate nella Biblioteca Medica Nazionale degli Stati Uniti, probabilmente la più prestigiosa banca dati nel campo della ricerca biomedica. E allora perchè la proteina di Yamamoto sembra una novità estemporanea degli ultimi mesi? In effetti, l?interesse del pubblico non specializzato per quella che fino ad allora era una fra le tante proteine efficaci nello stimolare il sistema immunitario, si è acceso negli anni 2008-2009, quando il Prof. Yamamoto ha pubblicato, su prestigiose ed autorevoli riviste, quattro lavori che descrivevano l?effetto del GcMAF su pazienti con cancro metastatizzato della mammella, del colon, della prostata e su pazienti sieropositivi. Le elenco le riviste: International Journal of Cancer ( Gennaio 2008), Cancer Immunolology and Immunotherapy (Luglio 2008), Translational Oncology (luglio 2008), Journal of Medical Virolology (Gennaio 2009). In tutti questi lavori il Prof. Yamamoto dimostra come un unico trattamento della durata di 18-20 settimane con GcMAF somministrato per via intramuscolare o endovenosa possa eradicare cancro o l?infezione da HIV. Parlando di tumori o di sindromi da immunodeficienza la parola ?eradicazione? è decisamente clamorosa. Ma si vedono in giro questi famosi ?eradicati?? Trattandosi di sperimentazioni cliniche preliminari, approvate dalle Università giapponesi di Nagasaki e di Hyogo (e i documenti sono disponibili), il numero di pazienti era limitato, intorno alle diecine, ma i risultati erano comunque impressionanti. Questi risultati sono stati prima pienamente accettati dalla comunità scientifica internazionale grazie al sistema di revisione definito ?peer review?, e poi divulgati ed amplificati dal tam tam della rete stimolando l?attenzione e la curiosità di pazienti, medici e ricercatori in tutto il mondo. In Italia, uno dei primi ad accorgersi del potenziale di questi risultati è stato un medico infettivologo di Trieste, il Dr. Fabio Franchi che ha cercato di sensibilizzare i soggetti potenzialmente interessati ed ha contattato diversi ricercatori italiani e stranieri nel tentativo di sfruttare in termini terapeutici le osservazioni del Prof. Yamamoto. Qui però sovviene l'esigenza scientifica della replicabilità. Gli exploit di Yamamoto sono stati confermati in altri contesti? A meno di due anni di distanza dalle osservazioni cliniche dello scienziato giapponese, altri gruppi di ricerca hanno confermato il potenziale del GcMAF. Un gruppo di ricerca giapponese, indipendente dal Prof. Yamamoto, ha dimostrato che la proteina inibisce la crescita del cancro del fegato in topi con severa immunodeficienza ( Vedi il Journal of Surgical Research del settembre 2001). Il cerchio quindi si allarga. Un altro gruppo di ricerca italiano, in collaborazione con il Prof. Yamamoto, ha presentato alla conferenza internazionale sull?AIDS tenutasi a Vienna nel Luglio 2010. Altri risultati sul GcMAF sono stati presentati al 64° Congresso Nazionale della Società Italiana di Anatomia e Istologia nel Settembre di quest?anno. Inoltre, in una prestigiosa Università italiana sta per essere discussa una tesi di laurea che presenta altri risultati ottenuti con il GcMAF (la tesi in oggetto sarà discussa il 21 ottobre e resa pubblica subito dopo). Dove avviene la produzione di questo ?fattore attivante?: il Gcmaf? Attualmente il GcMF viene prodotto in diversi laboratori di ricerca nel mondo e viene commercializzato da industrie di biotecnologie localizzate anche in Europa.Il Prof. Yamamoto da parte sua sembra riporre la propria fiducia nei laboratori di ricerca israeliani e sta supervisionando la produzione industriale di GcMAF da parte di un?azienda israeliana. Lei prima diceva che non è più solo Yamamoto a seguire questo programma di ricerca. Come era logico aspettarsi, l?interesse suscitato dalle potenzialità di quello che a pieno diritto può definirsi un ?farmaco biologico? di nuova generazione, sta spingendo medici e ricercatori di tutto il mondo a sperimentarne l?efficacia terapeutica in diverse condizioni patologiche. Ma nel frattempo il professor Yamamoto continua a ricevere consensi dalla comunità scientifica internazionale che pochi giorni orsono ha potuto conoscere e verificare i suoi ultimi risultati su pazienti neoplastici, risultati presentati al meeting annuale della International Society for Biological Therapy of Cancer a Washigton. Che diceva di bello? A questo congresso il Prof. Yamamoto ha presentato i risultati di una sperimentazione in cui si dimostra che un trattamento per via endovenosa con GcMAF può eradicare il cancro in 11-16 settimane: ?Weekly intravenous administration of 100 ng GcMAF to adenocarcinoma patients eradicates tumors in 11 to 16 weeks.? Siamo di fronte al nascere di una nuova generazione di strumenti medici per combattere le malattie più terribili? E? auspicabile che il GcMAF entri presto a far parte di quella nuova generazione di farmaci biologici che permettono di affrontare le diverse patologie direttamente alla radice, vale a dire interagendo direttamente con i meccanismi biomolecolari responsabili dell?insorgenza e della progressione della malattia. E? anche incoraggiante osservare come la ricerca italiana riesca a fornire un contributo significativo in questo campo. Se oggi avessimo un supporto maggiore i risultati potrebbero anche essere più rapidi nel tempo. 13 ottobre 2010 |
postato da Blu88 il 13/10/2010 17:27 |
![]() |
Marco Ruggiero nomina Franchi in un'intervista.
Faccio notare che Ruggiero conferma che la documentazione delle sperimentazioni cliniche preliminari, approvate dalle Università giapponesi di Nagasaki e di Hyogo sono disponibili - D-I-S-P-O-N-I-B-I-L-I - . Ruggiero nomina Franchi che a sua volta ha dubitato fortemente su questa documentazione e per empatia noi tutti lo abbiamo seguito. A chi dobbiamo credere? Dobbiamo pensare che Ruggiero (che ha giocato con le provette sotto le dritte di Yam ) sia proprio un giocondo ? Veramente io ormai ho deciso di dare credito solo alle riviste specializzate e lavori presentati ai convegni ( dunque mi spiace per Franchi ma il suo lavoro investigativo non lo considero abbastanza "solido" per poter argomentare critiche sostanziose e congelo il giudizio su Yam alla fase precedente la pubblicazione delle email rivelatrici ricevute da Franchi, cioè mi fido solo delle riviste peer-review e lavori presentati ai convegni.....) Vediamo dove arriverà Ruggiero. Criticano tutti Yam per il fatto che non ha riprodotto i risultati condivendoli con gli altri scienziati/ricercatori.. ma leggendo a dx e sx è tutto una ode al dott. Hutter quando nessuno fino adesso ha riprodotto i suoi risultati. Come analogia può andare ? Cioè Hutter è un'eroe e Yam un pinocchio e nessuno, tranne loro due, sa come riprodurre i risultati del trapianto miracoloso e del GCMAF miracoloso. Possibile che in 4 anni nessun hiv+ CON LINFOMA abbia ricevuto l'onore di un trapianto tanto quanto quello del paziente del dott. Hutter? Hanno deciso che uno basta per affermare denti stretti che l'infezione può essere eradicata? ( visto il pullulare di studi e finanziamenti mirati all'eradicazione scatenati dall'esordio di Hutter nel panorama di questa patologia ) |
postato da Blu88 il 13/10/2010 17:24 |
![]() |
Dal 2 al 4 ottobre il Prof. Yamamoto sarà a Washington DC a presentare i propri dai a un
congresso internazionale. Il sito del congresso è http://www.isbtc.org/meet ings/am10/ La presentazione del Prof. Yamamoto è a pagina 914 del libro degli abstract. Potrebbe essere la buona occasione per tutti i critici del Prof. Yamamoto e del GcMAF di uscire dall'anonimato e andare lì a chiedere direttamente. Tra l'altro a questo congresso ci sono anche parecchi italiani che presentano i propri lavori. Forse si smetterà una volta per tutte di parlare di "bufala" a proposito del GcMAF, per lo meno del GcMAF del Prof. Yamamoto. |
postato da Curiosone il 01/10/2010 14:55 |
![]() |
Che cosa è diventata la battaglia per demistificare un mostro invisibile? Ho la sensazione che ormai sia una sfilata pubblica di personalità, ognuna con il proprio ego, spesso ipertrofico.
Io avevo capito che c'erano due fronti: quello di Duesberg (virus passeggero e innocuo), e quello della Eleopulos (il virus non è mai stato isolato). Non è quindi un fatto di oggi: da sempre le due posizioni non sono conciliabili. Sono però convissute negli ultimi anni, si sono per così dire sopportate a vicenda. Sì, ci sono state delle diatribe, ma non c'era stata rottura (fra l'altro Celia Farber, una che è vicina a Duesberg, aveva usato parole di simpatia verso la Eleopulos, un modo per gettare acqua sul fuoco). Addirittura, poco tempo fa, ho ipotizzato che De Harven avesse compiuto la quadratura del cerchio: era riuscito, pensavo, a mettere d'accordo i due massimi contendenti, facendo una sintesi costruttiva e, nello stesso tempo, prendendo, con il suo Human Endogenous Retrovirus, una posizione che accontentava gli uni e gli altri (sì, d'accordo, non al 100%, però l'approccio era ed è abbastanza costruttivo). Ma non è bastato. Perché? Ecco quindi che non ci capisco più niente. Il tutto è diventato una irriducibile inimicizia personale? ... Lei è sempre stato se stesso, ha una posizione onesta, non cerca la gloria per la gloria e ha mantenuto la sue idee, anche se possono essere scomode. Io, per esempio, all'inizio avevo forti perplessità sul suo atteggiamento piuttosto positivo circa la somministrazione di antiretrovirali. Poi, col tempo, ho capito cosa fanno alle polmoniti gli inibitori della proteasi. Come ne veniamo fuori? Se la sente, estraniandosi per un momento dalle battaglie contingenti, di fare un pronostico su come andrà a finire? Voglio dire: non solo sul fronte dei dissidenti, ma anche e, soprattutto, sul fronte demistificatorio? E' stata aperta una qualche breccia nell'establishment? |
postato da Anonimo il 25/09/2010 23:46 |
![]() |
Di nuovo incomprensioni con BLU:
Nei suoi interventi ha manifestato una diffidenza che si è estesa a quanto ho riportato e scritto io sul BLOG. Questo posso capirlo, ma non mi ha fatto piacere. Perciò gli ho offerto di venirmi a trovare, verificare la documentazione relativa a qualsiasi mia affermazione per poi potere quindi precisare pubblicamente che si è sbagliato. Se avrà voglia di farlo questo non lo so, quello che è sicuro è che da ora non avrà più la possibilità di insinuare che quel che ho detto sia falso o inventato. Se vuole continuare a scrivere qui, che sia ben chiaro. |
postato da ffranchi il 23/09/2010 23:19 |
![]() |
Cara Mapiù il mio entusiasmo, o meglio interessamento per il Gc-maf, era andato in letargo, anche se nel bene e nel male aspettavo come tutti qualcuno-qualcosa per fare chiarezza definitiva, visto che in fin dei conti nessuno ha ancora smentito Yam.... ma dopo è arrivato Ruggiero a Vienna per il congresso più pomposo sull'hiv/aids e successivi inviti del NIH ed altro ancora.. ...dopo Franchi ha nominato i Rockfeller, e così la scena del crimine è diventata molto interessante e coinvolgente ( ripeto ancora che NOMINARE I ROCKFELLER significa tirare in ballo di tutto e di più... e "VALE" molto molto di più che 10 ricerche peer-review su LANCET)
Adesso si è aggiunto l'altro studio giapponese. Per di più Montagnier( hai voglia di dire che Montagnier è rimbambito.....) continua a dichiarare che un sistema immunitario funzionante può eliminare l'infezione, e visto che ormai gli antivirali (vecchi nuovi e futuri) lasciano il tempo che trovano, ritengo più sensato dedicare la mia attenzione a qualcosa diciamo di alternativo. Ribadisco ad ogni modo che per evitare di farmi dirottare dall'umore dei vari bloggisti di turno ho deciso di prendere in considerazione solo quello che ha una parvenza di ufficialità, pubblicazioni e convegni, scartando le opinioni sui blog o siti anche pro o contro il Gc-maf.( ma dicendo così dovrei anche snobbare la notizia di Rock and feller che chiama Franchi .. e perfino le email da lui ricevute che tanto sospetto hanno gettato sul gatto la volpe pinocchio e comitati etitci esotici..) |
postato da Blu88 il 23/09/2010 08:52 |
![]() |
Ciao Blu. Come te sto seguendo le vicende di Ruggiero, entusiasta del suo entusiasmo. Il mio appunto riguardava semplicemnete il contesto di un'associazione che, come le altre, salvo per un periodo iniziale lilanew, ha sempre snobbato il discorso di Yam e del suo gc maf. Noi volevamo un'a sperimetazione, abbiamo avuto di più. Abbiamo avuto uno studio che allarga gli orizzonti del gc maf. Siamo agli inizi, è vero....non abbiamo ancora certezze.... ma l'entusiasmo con cui si pone Ruggiero, e il tuo ultimo post ne fa fede, i riconoscimenti nel nord europa e negli usa fanno deporre per una soluzione chiarificatrice dell'intera vicenda.
Volevamo la sperimentazione e l'abbiamo ottenuta. Dopo, e lo ricordo, un iniziale profondo scetticismo. Merito del dr. Franchi che indubbiamente ha spinto e non poco su questa strada. Concordo con te... forse all'inizio di questa vicenda ci si è posti in modo stonato, non il comitato con la raccolta delle firme ma , forse, i toni aggressivi che spesso sono stati usati... Prima ho parlato di contesto....Sì. Ti vedo solista tra un pubblico di indifferenti e ciò non mi garba punto. Grazie del link che avevo già letto. Della Germania si sa qualcosa? Non riesco più a trovare i riferimenti. ciao ciao, mapiu [ffranchi: avevo inserito in un miio commento del 9/09: >Scrivono proprio così: sembra che in Israele (con il GcMAF originale) i risultati siano stati peggiori. Come avevo già segnalato. E neanche le notizie dalla Germania sono tanto confortanti. ] |
postato da mapiu il 22/09/2010 16:47 |
![]() |
Per blu88....salve, lei è pregato di postare correttamente il link di riferimento sul lavoro del Dott. Marco Ruggiero.Grazie.
|
postato da Dario il 22/09/2010 10:12 |
![]() |
http://www.marcoruggiero. org/pdf/Congr%20Soc%20Ita l%20Anat%20Istol.pdf.
Altra pubblicazione peer-review sul Gcmaf, sempre coautore Ruggiero. Estendiamo al board scientifico di tale rivista il sospetto di fare parte della cricca pro-Yam ? Il Gc-maf miracoloso ha effetti miracolosi anche su tipi ultrasospettosi come Ruggiero. Forse perchè direttamente coinvolto ? Franchiche opportunità che ha perso con Yam. |
postato da Blu88 il 21/09/2010 15:47 |
![]() |
Cara Mapiù... il blog è una piazza pubblica.. non siamo come i carbonari che hanno il pass segereto per poter leggere i posts.
Anche se non è al livello del Blog di Beppe Grillo, Dissensomedico viene letto da migliaia di persone. Dunque di segreto non c'è niente, al massimo si deve valutare se uno non farnetica. PS.. la rete è soltanto un mezzo per diffondere quello che si vuole diffondere.. le cose segrete si tengono segrete punto e basta. Nominare Rockerduck in rete non è una cosina da niente. FFRANCHI: la sua comparsa sulla scena alla fine dell'anno scorso aiuta solo a capire certe mie, probabilmente eccessive, preoccupazioni. Non spiega e non risolve il problema che molti qui si sono posti. Punto. Andiamo avanti. Adesso vi sono altre importanti novità nel campo dei dissidenti. Un'evoluzione per certi versi spiacevole, ma che sarà giusto chiarire completamente. Una spaccatura insanabile nel loro gruppo. |
postato da Blu88 il 20/09/2010 08:03 |
![]() |
Non mi va proprio questa suo modo di procedere ed argomentare, non siamo bambini curiosi che si annoiano e che hanno bisogno di suspense per tener viva l'attenzione.
Faccio mia questa sua affermazione.. In una situazione del genere, considero un errore dare per scontato che altri, chiunque esso sia, la racconti giusta. Si rende conto della portata di questa sua affermazione se viene applicata a questo 3D?.. Se sono balle quelle su Rockerduck sono balle anche tutto il resto... Che peso probatorio possono avere delle email ricevute da dx e sx, quando con il copia ed incolla si può fare di tutto e di più ? Io non ho mai dubitato dei resoconti di Franchi ed adesso lui esterna questa bella -MASSIMA - ...... complimenti...me lo diceva sempre mia nonna: - mai fidarsi - . Dott. Franchi se abbiamo preso per buone le email DA LEI RICEVUTE dal gatto e la volpe e da pinocchio, CONDITE DA DUBBI PIU' O MENO CONDIVISIBILI SU COMITATI ETICI FANTASMI, per quale motivo dobbiamo dubitare su quello che ha riportato chiaramente in merito all'interessamento dei Rockerduck ? Una email od una telefonata hanno la stessa valenza. Lo sapevo io.. SU YAM SI DOVREBBERO PRENDERE IN CONSIDERAZIONE LE COSE CHE HA PUBBLICATO SU RIVISTE E LE SUE PARTECIPAZIONI AI CONVEGNI..tutto il resto è altamente opinabile, se non peggio. Mi sento quasi quasi preso in giro.....attendo chiarimenti Su Yam congelo il giudizio, anzi lo scongelo e lo riporto nuovamente in auge alla luce di ciò che fatto Ruggiero e dell'ultima pubblicazione giapponese sui macrofagi. Congelo invece l'email che avevo quasi finito da indirizzare ai giornali. La chiarezza e l'onestà sono fondamentali ( ....."la racconti giusta"... e per quale motivo si dovrebbe raccontarla sbagliata? Chi potrebbe suggerirmi qualcosa ?... ) FFRANCHI: la piccola differenza con le storie che io ho raccontato, rispetto ad altre, è questa: sono tutte dimostrabili, con i documenti che ho. La invito a venirmi a trovare poiché nutre qualche dubbio. |
postato da Blu88 il 20/09/2010 07:54 |
![]() |
A Mapiù: Certo, Lei ha le sue ragioni. Blu88 a mio avviso avrebbe dovuto chiedermi il permesso per questa sua iniziativa con l'ANLAIDS.
Tra l'altro ho ben precisato che io ho ripetutamente richiesto, ma non ho ricevuto nessuna prova degna di questo nome riguardo quanto riferitomi. In una situazione del genere, considero un errore dare per scontato che altri, chiunque esso sia, la racconti giusta. Con questo Blog ho spesso messo a disposizione dei lettori documentazione un po'riservata. E' un rischio che ho preso. Nel passato non ci sono stati problemi. Considererò se farlo ancora visto l'uso improprio. A Blu88: vedi sopra. Per quanto riguarda quel lavoro, lo sto esaminando nella sua versione completa. E' vero: i risultati dichiarati sono favorevoli. Autori sono, in parte, ricercatori che hanno firmato pubblicazioni con Yam. |
postato da ffranchi il 19/09/2010 21:47 |
![]() |
dr. Franchi, comincio a nutrire forti perplessità sull'andamento di questo blog in questi ultimi tempi....la storia di rock mi ha a dir poco lasciato basita nè ho condiviso minimemnete l'idea di renderla pubblica sul forum di anlaids da parte di blu88.
Per chi non ha seguito la storia tormentata e trormentosa dall'inizio ghli ultimi sviluppi e le ultime rivelazioni possono assumere il sapore del grottesco. In definitiva cosa abbiamo ottenuto? Volevamo una sperimentazione, l'ISS ce l'ha negata, lei si è dato da fare, ha convinto il prof. Ruggiero. Questi, partito scettico, ha avuto accenti di entusiasmo. Certo, io capisco la sua amarezza per essere stato estromesso, lei che in definitiva a questa storia che sarebbe passata inosserata ha dato una spinta che l'ha porttata al concreggo di Vienna.....il gc maf intendo.... Abbiamo visto che il gc maf ha attirato l'attenzione di più persone anche se risultati ositivi per ora da parte dei siti che lo cvendono non hannno registrato risultati ositivi. Insomma, dr Franchi, in questo clima di sospetti, di detti e non detti, si rischia alla fin fine di essere messi in berlina vanificando tutti gli sforzi che lei ha profuso per il chiarimento del gc maf sì gc maf no. Ora dobbiamo aspettare..... sono convinta che lei si stia comunque dando da fare e se avrà notizie non esiterà a comunicarcele come ha fatto in passato..... sono solo certe forzature, lo ripeto, che rischiano di vanificare tutti questi sforzi. mapiu |
postato da mapiu il 19/09/2010 20:38 |
![]() |
Vitamin D Binding Protein-Macrophage Activating Factor Inhibits HCC in SCID Mice Koichi Nonaka M.D.*, , , Shinya Onizuka M.D., Ph.D.*, Hiromi Ishibashi M.D., Ph.D.*, Yoshihiro Uto Ph.D.†, Hitoshi Hori Ph.D.†, Toshiyuki Nakayama M.D., Ph.D.‡, Nariaki Matsuura M.D., Ph.D.§, Takashi Kanematsu M.D., Ph.D. and Hikaru Fujioka M.D., Ph.D.* http://www.sciencedirect. com/science Studio appena pubblicato di altri ricercatori Giapponesi sul GC-maf come terapia contro il tumore. Altro studio pubblicato su PNAS nel 2010 che riporta a sua volta il lavoro di Yam http://erm.ersjournals.co m/content/erm/ermcopd/1/S EC8.abstract.html Dott. Franchi.. ci racconti tutto per piacere. |
postato da Blu88 il 17/09/2010 12:19 |
![]() |
Ringrazio BLU dell'offerta di rendere la questione di pubblico dominio. Tuttavia avrei già avuto la possibilità di farlo ed ho evitato.
In primo luogo perché sinceramente credevo che fossero in pericolo gli studi in corso ed ho mantenuto la massima segretezza per lungo tempo. Ad alimentare certe mie preoccupazioni vi era anche la notizia della morte improvvisa di un ricercatore, collaboratore di Yam, che stava elaborando uno studio per il Ministero della Difesa americano, studio sul possibile effetto del Gc sul cancro della prostata. Morte inaspettata, a ciel sereno, le mie fonti dicono una specie crisi epilettica seguita dal decesso. Lo studio è stato pubblicato comunque, e lo metterò in linea. In secondo luogo, mi interessa prima arrivare ad una soluzione soddisfacente e completa della faccenda, senza distrazioni. Per questa sto lavorando con altri gruppi (che Allah mi assista!). Quindi di tempo ce n'è molto poco. Anzi, sempre meno. Come ho già detto: ad una determinazione chiara dei rischi-benefici della cura potrebbero arrivare prima anche altri, ovviamente. Tutti gli elementi raccoglibili saranno tenuti in considerazione. Siamo ormai abituati a ripetuti ed inaspettati colpi di scena. Adesso che si sono mossi in tanti (Israele, Londra, Germania, Italia), ritengo che i pericoli di blocco siano diminuiti, anzi molti saranno sollecitati a partecipare direttamente. Ammazzarli tutti diventa più problematico. Poi, sono sicuro che Rock, ammesso che abbia simili intenzioni, ha considerato che gli basta aspettare: probabilmente si ammazzeranno tra loro! FFranchi |
postato da ffranchi il 16/09/2010 17:00 |
![]() |
Ma che ci sia qualche motivo particolare alla base del poco interesse ( apparente) in USA nel mondo accademico normale, cioè ben omologato, per Yam e la sua cura magica ?
Voglio dire, andando di fantasia, che i Rockerduk possono aver obbligato tutto il mondo anglosassone a snobbare ( -FDA- UNIVERSITA' CLINICHE FONDAZIONI ROCKERDUCK DIPENDENTI ) Yam ed il Gcmaf ( ma non potevano farlo fuori? ) e così restavano in scena l'inventore e il grande manovratore indisturbato, CHE PERO' NON RIUSCIVA CON LE BUONE A CONVINCERE YAM..., e l'interesse di Franchi, da buon non omologato, è stato un fulmine a ciel sereno che ha destato l'attenzione di tale personaggio ( siamo ai margini dell'impero che ci guida in tutto e per tutto e il Rockerduck pensava che i pecoroni non potessero mai abbandonare il gregge..invece Franchi è si un pecorone ma nero.. che si distingue.. perciò prezioso..) Franchi non sempre il rasoio di Occam è il giusto metodo da applicare.. Con i Rockerduck NON C'E' NULLA DI SEMPLICE.. Mi meraviglio che lei prima nomina il GRANDE FRATELLO o dopo tenti di ridimensionarlo... non si fa così.. aumenta il sospetto . Ma suvvia doc... abbiamo la bicletta ed adesso pedaliamo, anzi dobbiamo chiamare Paperinik e Topolino (se non ci fosse l'hiv ed il cancro di mezzo mi metterei a ridere ) Io avviso anche i quotidiani invece.. Lei è pronto a dichiarare anche ai giornalisti che MISTER ROCKERDUCK lo ha chiamato ?, sempre se non mi danno del visionario e non smentisca tutto quello che ha scritto nei post...( I puntini li uniscono molto meglio di me i giornalisti ) Franchi lei ha scritto chiaramente che era spiato inseguito e che sono andati anche a rovistare in casa.... e dobbiamo berci la conclusione di un UN ROCKERDUCK annoiato che contatta lei attraverso la rete e google? ai confini dell'impero? per chiedere se Yam le risultava antipatico o simpatico? Condivida altre cosette invece..grazie. |
postato da Blu88 il 15/09/2010 09:20 |
![]() |
[ho modificato i miei commenti sul sito, accogliendo le obiezioni rivoltemi]
Mi dispiace, ma con Blu stavolta proprio non m'intendo. Che ne so io perché Rock mi ha chiamato? La spiegazione semplicistica è che voleva scambiare informazioni con uno che come lui si era interessato a fondo alle vicende di Yam, a differenza di tutti gli altri, indifferenti o neghittosamente alla finestra. Anche il funzionario del Ministero della Sanità giapponese ha domandato paradossalmente un'opinione a me (se vi dicessi come si chiama vi mettereste a ridere). Vuol dire che le mie osservazioni erano interessanti per loro. La Eleopulos le ha condivise appieno. Ci possono essere altre spiegazioni al contatto con Rock, ma sono pure speculazioni. Ognuno può fare le sue speculazioni. Certo è strano che tanto interesse da parte di un personaggio simile abbia trovato solo ostacoli, ostacoli che non è stato in grado di superare in due o tre anni di tentativi! Forse non aveva gli addentellati giusti, a differenza di me. Per quanto riguarda i commenti al file del Prof Ruggiero, ho cercato di essere equilibrato nonostante abbia ... l'addentellato avvelenato ed ho esposto quelli che secondo me sono gli aspetti positivi e quali le perplessità. Non mi pare proprio di essere stato tanto oscuro. Ho sempre la stessa amichevole impostazione: io cerco di dimostrare che gli altri dicono il falso o che sono contradditori. Se la falsificazione non riesce, tanto meglio, vuol dire che siamo ancora in carreggiata. Come ho stra-ripetuto, le "irregolarità" evidenti nei lavori dell'esimio giapponese sono numerose e le sue interpretazioni fantasiose. Sono solo alla ricerca se ci sia qualcosa di vero dietro ad esse. E l'obiettivo non è solo far danzare le cellule in uno sfavillio di colori e forme (che pure è un passaggio intermedio), ma di ottenere risultati clinici favorevoli o di dimostrare che di questi non ce ne sono. Fino ad allora nessuno potrà considerarsi soddisfatto. Se non altro ora siamo "in movimento", grazie soprattutto all'impegno del Prof Ruggiero, originato da una mia insistenza e totale collaborazione (ricambiata senza spiegazioni come ben sappiamo). Riguardo le assicurazioni a parole su stupefacenti guarigioni non mi fido del tutto, neanche di quelle di Rock o di Gar. Considerate le affermazioni del Prof Ruggiero, egli dovrebbe avere la prova che ci siano pazienti guariti con questa cura. Quando la renderà nota io sarò ben felice di arrendermi all'evidenza. Chi più di lui si trova in una posizione favorevole per saperlo? Per quanto riguarda Dario, forse lo capisco. Molta attenzione è polarizzata sulla questione Yam che probabilmente non ha seguito dall'inizio, ma può farlo leggendola. Può anche scorrere molti altri temi sviluppati sul sito e sul blog in quasi due anni di vita. |
postato da ffranchi il 14/09/2010 17:39 |
![]() |
Letto il giudizio molto favorevole che il dott. Franchi premette all'inizio del resoconto sul lavoro di Yam-Ruggiero.
Ma come sempre Franchi - non me ne voglia - ha il "dono" di non far chiarezza, perchè leggendo i commenti dei vari slides si intuisce tutt'altra cosa, non discuto sulle questioni tecniche perchè lei ha la competenza necessaria. Ma insomma ci vuole dare un suo parere senza usare il metodo politichese di un colpo al cerchio ed uno alla botte ? Tenere vivo l'interesse è ottima cosa ma così si esagera. Cosa significa il coinvolgimento dei Rockerduck per Yam ed il Gc-maf ? Perche la famiglia più influente degli Stati Uniti e del mondo Anglosassone "perde" tempo con questa storia ? ... E' STRANO L'INTERESSAMENTO DEI ROCKERDUCK SE MI PERMETTE.. ( se si uniscono tutti i puntini, ovvero pedinamenti spioni visite telefonate alla fine si arriva a Rockerduck..? ) Tutto le altre considerazioni per un attimo le mettiamo in secondo piano ok ..? Per far capire sono strasicuro che i Rockerduck ( la sanità e la medicina occidentale DEVONO SEGUIRE certe regolette emanate dalle LORO FONDAZIONI che non hanno mai perso il controllo della situazione ) del vaccino antitat della Ensoli se ne sbattono i maroni alla grande, anzi manco sanno che esiste la Ensoli. Comunque Ruggiero sta diventando una star anche fuori dall'Italia. I medici ai giorni nostri DEVONO SEGUIRE I PROTOCOLLI non possono più "usare" la loro testa se non a loro rischio e pericolo ed all'interno di paletti ben delimitati possono muoversi, guai a "pisciare" fuori dal vaso ( avvocati in vista ) Per quanto riguarda la sperimentazione di base il discosro non lo voglio nemmeno iniziare.. ci sono i Rockerduck che vigilano. |
postato da Blu88 il 14/09/2010 09:08 |
![]() |
Naturalmente il blog lo fa chi interviene, ma io mi riferivo alla sua volontà di risposta...che è un po' troppo d'elite.Pensavo che lo avesse intuito fra le righe.Grazie.
|
postato da Dario il 13/09/2010 21:31 |
![]() |
Ho inserito qualche commento riguardo il Gi-MAS al NIH sul sito (e tolto "una strana storia")
|
postato da ffranchi il 13/09/2010 19:44 |
![]() |
Un piccolo appunto per il Dott. Franchi:questo blog è diventato un po' troppo d'elite ultimamente.
FFranchi: il Blog lo fanno gli intervenuti. Quelli che danno un contributo. |
postato da Dario il 13/09/2010 16:54 |
![]() |
E lei dott. Franchi cosa ha capito adesso che siamo venuti a sapere che di mezzo c'è anche Rocker-duck ? LA SUA PERSONALE OPINIONE ben argomentata sarebbe un dovere dopo 18 mesi di post.... Può chiudere il discorso dicendo tutta fuffa..... che striderebbe con l'apparizione in scena di mister Rockerduck...e di Ruggiero trionfante ai vari meeting e convegni.
Siamo noi, poveri mortali, a non avere contatti diretti con nessuno e pendiamo dalle sue centellinate notizie,... o ci basiamo sui dati delle riviste e dei convegni TUTTI A FAVORE DI YAM o prendiamo per buone tutte le info che lei ha ricevuto di traverso o di dritto con annesse sue/ns considerazioni, cioè che Yam è un pinocchio in combutta con il gatto e la volpe E COSI' CI UNIREMO DEFINITIVAMENTE ALLA FILA DI SUPERESPERTI SPOCCHIOSI CHE SNOBBANO PERFINO IL GC-MAF PRESENTATO A VIENNA ALL'AIDS MEETING. ffranchi: ho inserito qualche commento a Gc_Mas@NIH sul sito. |
postato da Blu88 il 13/09/2010 15:32 |
![]() |
Oh santo cielo... rifiutare di collaborare con i Rock non si deve.. sfido io che Yam ha paura. Insomma Davide ( Yam ) contro Golia ( i Rockets ) ed il santo graal della salute ( il Gici )
Ruggiero-paperino( o gastone? ) è al corrente che LUI è stato scelto in concorrenza con Rocker-duck ?.. sarà questa investitura a dargli la forza di andare in giro per il mondo in continuazione per la causa della pozione miracolosa? Ora dovrà guardarsi le spalle chiunque abbia per lo meno fatto un colpo di telefono a Yam, non vorrei essere Ruggiero che si è fatto perfino fotografare, ed indirettamente anche noi bloggisti Gici dipendenti dobbiamo stare attenti. Se i lunghi tentacoli dei rockerduck sono arrivati da Franchi, per via di una semplice telefonata/email impertinente al gatto e la volpe, Ruggiero verrà sicuramente rapito o gli capiterà un incidente ( facciamo le corna ) Dott. Franchi, parente di San Tommaso, ha investigato per bene in merito a quella telefonata ? Ha avvisato le autorità? Sono serio non sto scherzando dobbiamo stare tutti in campana.. perfino Sloth che ha osato andare così oltre sembra sparita nel nulla..Che gli sia capitato qualcosa? ffranchi risponde: Ruggiero era completamente informato su Rock. Mi pare che un eventuale teorico pericolo potesse esserci prima, quello di bloccare i lavori, il motivo di molte mie reticenze. Ma ora non lo credo più. Sloth è stata più che offensiva. Non ritornerà qui. |
postato da Blu88 il 13/09/2010 08:27 |
![]() |
... se non altro vedo che qualcuno comincia a capire qualcosa.
Avevo già a suo tempo inserito nel sito la biografia dei Rock all'indirizzo: http://www.dissensomedico.it/Big%20Pharma.htm Quel che ho dimenticato di riferire - e che è forse l'aspetto più paradossale - è che Rich mi ha appunto detto che da quando aveva contattato Yam (alcuni anni) non era mai riuscito a procurarsi un po' di Gi-Maf! |
postato da ffranchi il 12/09/2010 21:35 |
![]() |
Dott. Franchi, prendendo per vero quello che lei riporta, l'interessamento dei Rock per il Gi-maf di Yama la dice lunga ma molto più lunga di una decina di pubblicazioni peer-review su THE LANCET, corredati di dati clinici e nome e cognome dei pazienti.
Si rende conto? In italia nessun medico avrà mai ricevuto una telefonata così interessata da CHI CONTA VERAMENTE. Stiamo parlando dei Rock and efeller... è risaputo che questa potentissima famiglia è al vertice dell'industria del farmaco. ( Per non dire del resto ) Insomma il capitalismo americano si identifica con i Rock. Comandavano ( ancora comandano ) queste imprese Standard of New Jersey, (Esso, e poi Exxon) Continental Oil (Conoco) Standard of New York, (Mobil) Standard of Indiana, (Amoco) Standard of California (Chevron). Possiamo dire chela Esso è una FIAT moltiplicato per 100... la Mobil è una FIAT moltiplicata per 90.. ecc ecc... Nella storia della medicina ( si considerano i filantropi del mondo intero e Bill Gates con la sua fondazione è insignificante al cospetto di quello sono stati e continuano ad essere i Rock nel mondo della ricerca-medicina-bigpharm a ) la loro influenza è perfino maggiore che non nel mondo dell'energia e del petrolio sin dall'inzio del secolo scorso. Questo per dare un'idea di chi sono i Rock... Allora dott. Franchi, per quale motivo i Rock si sono brigati di telefonarle, partendo dall'assunto che lei, che non è un Rock, con 4 telefonate ha smascherato ( forse però le hanno dato il contentino ad hoc, cioè una paio di email e documenti clinici così e così, per raffreddare la sua curiosità investigativa .. guidandola alla conclusione che tutto sia una balla. ) il gatto e la volpe e pinocchio? Insomma una balla smascherata con la facilità di un gioco di ragazzo INTERESSA I ROCK ? |
postato da Blu88 il 12/09/2010 09:01 |
![]() |
Coloro che fossero interessati ad un breve resoconto del contatto con Rock possono andare sul sito e cliccare "una strana storia" che si trova nella colonna a destra in alto. Non so se la lascerò per molto. [il collegamento è stato tolto il 20100913 alle 20:40]
NB: Prossimamente commenterò il pdf del Prof Ruggiero |
postato da ffranchi il 11/09/2010 22:40 |
![]() |
Mi unisco all'appello di Dario... dove ha reperito le notizie dalla Germania? Sul net non si trova nulla a proposito.
Grazie mapiu |
postato da mapiu il 10/09/2010 17:08 |
![]() |
Effettivamente, dr. FFranchi, rimango anche io un po' sconcertata da queste ultime rivelazioni.... Io cerco di capire la sua amarezza e la sua delusione... posso anche accettare la storia di espedienti per estrometterla dalla ricerca..... ma....entrare nella spy story in quetsa maniera a piè pari lascia davvero sbalordidti.
Ora io credo si sia fin dall'inizio partiti con il piede sbagliato..... Se sospettoso era Yamamoto, refrattario a quanto pare ad gni collaborazione, forse i toni che abbiamo usato allora non erano i piàù adatti.... Potevamo saperlo? NO: Solo ora con il senno di poi e dopo gli esisti della collaborazione tra Ruggiero e Yamamoto possiamo ammettere di aver sbagliato.... Ma forse allora era necessario e nel gruppo di allora ci si aizzava in continuazione alla scoperta della verità presunta.. Io ora ho in mano una sperimentazione ed è quello che volevamo..... si tratta di una sperimentazione in vitro, vero..... i siti che parlano del gc maf non hanno toni trionfalistici (mi dispiace blu88 ma noakes sta conducendo malissimo tutta la questione non avvalendosi nepure di un infettivologo eppure vendendo il suo gc maf ai sieropositivi) .... io credo sia il caso e il momento di abbassare i toni e rivedere la storia..... rivederla da capo con il senno di poi ... Forse un approccio diverso avrebbe dato risultati diversi.... Del resto, malgrado tutto, lei è riuscito ad avere il gc maf di yamamoto o comunque a aarlo avere a Ruggiero..... credo davvero sia il caso di cambiare registro..... si rischia il ridicolo. |
postato da mapiu il 10/09/2010 17:06 |
![]() |
Io invece ho ricevuto una telefonata dal presidente Obama...voleva il numero di cellulare del dr.Franchi!
|
postato da sempronio il 10/09/2010 13:50 |
![]() |
Qualche scagnozzo della Rocke and feller ha contattato lei - dott. Franchi - , in merito al suo interesse per Yam e relativo GC-MAF ? E lei scrive che questo medico ha blaterato di persone curate da Yam ?
Resto sbalordito che lei abbia avuto il coraggio di scriverlo in pubblico. Cioè coloro che comandano veramente negli USA, industrie farmaceutiche e le più importanti fondazioni mediche ospedaliere universitarie comprese, hanno avuto tempo e voglia di dirle cosa su Yam ? Suvvia dott. Franchi .. ora cosa dobbiamo pensare ? Che la situazione scotta veramente ? Ci sono i Rock and feller di mezzo....questa storia sta diventando sempre più interessante, VEDIAMO UN PO' DOVE SI ANDRA' A PARARE..... Ha per caso registrato la telefonata? Io lo avrei fatto sicuramente. Mi scuso se ho usato un tono poco consono nei suoi confronti ma lei fa di tutto per non fare chiarezza, mia personale e libera opinione. |
postato da Blu88 il 10/09/2010 07:43 |
![]() |
Per il Dott. Franchi..." E neanche le notizie dalla Germania sono tanto confortanti "A quale fonte si riferisce Dott. Franchi ?Grazie.
|
postato da Dario il 09/09/2010 21:53 |
![]() |
Ecco alcuni commenti per Blu88:
>We seem to have better results than the group on "Yamamoto" GcMAF made in Israel, but that may be because of the genetic make up of their group, not because of their GcMAF. Scrivono proprio così: sembra che in Israele (con il GcMAF originale) I risultati siano stati peggiori. Come avevo già segnalato. E neanche le notizie dalla Germania sono tanto confortanti. >Any help much appreciated. A suo tempo mi ero subito offerto di andare a conoscerli in Inghilterra. Ma hanno rifiutato. L'aiuto lo vogliono a modo loro. Adesso che sono in difficoltà e non sanno che pesci pigliare. > 1. GcMAF works for most people in the early stages of cancer, as shown by Dr. Yamamoto. Mi dispiace ma questa dimostrazione non c'è ancora a mio avviso. Si può dire che Yammy SI SIA VANTATO di aver ottenuto tali risultati, su riviste CON PEER REVIEW SOLO FORMALI (HO ANCHE INTERCETTATO PER FATALITA' LA LETTERA PREOCCUPATA DI UN DIRETTORE AMERICANO CHE CHIEDEVA AD UN RICERCATORE-FUNZIONARIO DEL MINISTERO DELLA SANITA' IN GIAPPONE SE SAPEVA QUANTO IO AVEVO CHIESTO A LUI! Per colmo d'ironia questO ricercatorE-funzionario ha pensato bene di domandare a me che ne pensavo! Mi ha precisato, per inciso, che quei comitati etici erano non registrati, ovvero inesistenti dal punto di vista legale. Dove siano in effetti i miracolati devo ancora vederlo (con i miei occhi). Ricordiamo che non c'è stata al riguardo nessuna collaborazione da parte dei direttori delle riviste sul cancro (trattamento del Gc contro i tumori) per trovarli, che i presidenti dei sedicenti comitati etici non sapevano dov'essi erano. Sono contento di sapere che ora il prof Ruggiero ne ha trovati tanti. >E'tanto o poco una risposta STUNNING del 20% persone con cancro avanzato e massa tumorale consistente?.. Sono notizie non controllate. E' inutile che commenti notizie non controllate. >PUO' UNA VOLTA PER TUTTE SPIEGARE COSA INTENDE DIRE CON LA FRASE : - Inizialmente vi erano pericoli di sicurezza e di blocco degli studi - .... che ha scritto in fondo al resecondo sul Gcmaf ?.. Questo me lo disse e scrisse il Prof Ruggiero. Teoricamente era verosimile per i potenziali interessi in ballo. Alla luce degli avvenimenti successivi potrebbe essere stato un espediente per mettermi in disparte senza dover dare altre spiegazioni a me e continuare a far tutto da solo, anzi in coppia. >Non mi racconti la solita "baggianata" di Yam SOSPETTOSO La avviso: eviti in futuro di usare quel tono nei miei riguardi. Mi sono successe cose strane di cui forse io ho amplificato l'importanza e dato interpretazioni esageratamente sospettose. La più strana non l'ho riferita, se non in modo criptico, ma la racconterò in dettaglio appena avrò un po' di tempo. In breve, ho avuto uno scambio di epistolare e poi una telefonata con un medico speciale, facente parte di una importante famiglia americana. Basta unire le sillabe per avere la soluzione: rock, seguito da feller, poi Ric seguito da hard (della loro dinastia ho scritto anche sul mio sito). Mi ha raccontato che da molti anni seguiva la vicenda Yam, che sapeva di pazienti guariti con la cura, che Yam non aveva voluto aiutarlo per un problema personale (si può controllare nella sua biografia pubblica per saperne di più), che Yam era molto strano e sospettoso, talvolta lo trattava come un grande amico, talvolta lo considerava un vero nemico. Alla fine non mi ha inviato alcuna documentazione degna di questo nome (riguardo i pazienti trattati), solo un poche paginette con 35 nomi, alcuni valori di nagalasi e poco più. Non mi ha affatto convinto. |
postato da ffranchi il 09/09/2010 18:40 |
![]() |
Beh....le buone notizie paion arrivate..... sia pur con molte perplessità. Posto qui il link relativo al seminario tenuto dal prof Ruggero Seminar held at the
Center for Cancer Research National Cancer Institute NIH, Bethesda, MD, USA August, 26 MMX Ci sono difficoltà a scaricarlo, meglio farlo direttamente dal sito del prof. Ruggiero. Dr. FFranchi, conto su una sua obiettiva lettura.... Penso anche io che forse forse con questa storia si sia partiti male dando spazio a sospetti che non avevano ragione di essere... Forse un approccio più morbido? Ma è inutile piangere sul latte versato... Vi sono dei momenti in cui smeplicemnte non si trovano gli interlocutori giusti o configurazioni astrali sfavorevoli... La ringrazio per il suo commento, sperando non tardi. mapiu http://www.marcoruggiero.org/pdf/GcMAF%20at%20the%20NIH.pdf |
postato da mapiu il 07/09/2010 15:51 |
![]() |
http://www.marcoruggiero. org/pdf/GcMAF%20at%20the% 20NIH.pdf
Mi sembra improbabile che abbiano invitato qualcuno sulla base di fuffa.. e di clinical trial inventati.... Ho deciso che prendo atto solo di quello che viene pubblicato dalle riviste ed annunciato ai convegni QUELLO DI VIENNA COMPRESO. Tutto il resto non mi interessa più. |
postato da Blu88 il 06/09/2010 18:12 |
![]() |
...
|
postato da nobuto il 06/09/2010 16:02 |
![]() |
Dott. Franchi la prego di commentare quello che hanno scritto sul sito
http://j1jn.co.uk/gcmaf/i nfo/ Trails closed at the end of July 2010. Fourteen weeks in, what had we learned? Dr Yamamoto carefully selected his trials: he took only fit people with in the early stages of cancer, and claimed 95-100% success. He did not demonstrate success with tumour mass, ie he did not attempt to cure people with large tumours. Our trials were quite different: most people are over 50, some over 70, with long term and advanced cancers, with significant tumour mass. We appear to have had stunning results in 20 percent of cases. But GcMAF does not work for everyone. It seems people fall into three categories: high, moderate and non responders to GcMAF. Tumours can shrink in volume by 50% by the 8th shot; if so you are a high responder. But there are some advanced cases for moderate responders for whom GcMAF will not work on its own: it needs more help. We are investigating whether our results were because of genetic make up of the different members of our trial group, some of whom react brilliantly, some moderately, some not at all. Any help here much appreciated. We have probably proved GcMAF can work for people up to age 67, with terminal stage 4 cancer, and can completely destroy large tumour mass in people of certain genotypes. See "Patients on GcMAF" on the left. We have no success with bedridden or inactive people. Those patients who are in excellent remission after 8 weeks all take exercise, at least a 40 minute brisk walk each day. It seems the immune system doesn't wake up without exercise. We seem to have better results than the group on "Yamamoto" GcMAF made in Israel, but that may be because of the genetic make up of their group, not because of their GcMAF. We have no success at all so far with aids; that again may be the genetic make up of our very small sample. So we are now trying to find out how to make GcMAF work in serious cases for a wider group of people, and again, any help much appreciated. If we stick our necks out, it appears: 1. GcMAF works for most people in the early stages of cancer, as shown by Dr. Yamamoto. 2. In people with genotypes similar to that found in Viking / Scandanavian / Saxon peoples, GcMAF, from whatever source, appears to work for most (not all) people with advanced, long term stage 4 cancers and will destroy large tumour mass, providing they take significant exercise. Outside that genotype success seemed to be under 10 percent. And no, do not rely on that yet. Many thanks to all who took part, and for the good friends we have made. E'tanto o poco una risposta STUNNING del 20% persone con cancro avanzato e massa tumorale consistente?.. We have probably proved GcMAF can work for people up to age 67, with terminal stage 4 cancer, and can completely destroy large tumour mass in people of certain genotypes. Mi sembra che il gcmaf, anche se sintetico e non di YAM, abbia lo stesso dei risultati (quel distruggere completamente la massa tumorale ) La chemioterapia classica con il cancro in stato avanzato 4-5 stadio produce gli stessi risultati in termini di efficacia o no ? ( tralascio gli effetti devastanti delle chemioterapia classica COSTOSISSIMA rispetto al Gc-maf ) PUO' UNA VOLTA PER TUTTE SPIEGARE COSA INTENDE DIRE CON LA FRASE : - Inizialmente vi erano pericoli di sicurezza e di blocco degli studi - .... che ha scritto in fondo al resecondo sul Gcmaf ?.. Per piacere sia chiaro una volta per tutte. Sicurezza e blocco di studi che cavolo significa, o meglio come possono essere bloccati studi di laboratorio in un paese libero..? Paura di agenti segreti delle case farmaceutiche con licenza di uccidere... visto che lei molti posts orsono lo aveva anche fatto intuire indirettamente, almeno per me.....? Oppure paura del burocrate che entra nel laboratorio del ricercatore, su mandatao del magistrato, che gli intima che non può giocare allo scienziato pazzo con le provette senza l'autorizzazione del rettore ? Non mi racconti la solita "baggianata" di Yam SOSPETTOSO ALL'INVEROSIMILE sempre pronto a tirarsi indietro se la cautela di qualcheduno viene a mancare... stavolta non le crederò. A buon senso ( lo so sembra una spy story ma non faccio altro che unire i puntini lasciati dai post di Franchi e delle visite strane e quasi pedinamenti ecc ecc ) sta più in piedi la prima ipotesi, perchè non credo che un burocrate possa entrare in un laboratorio di qualche università e mettere i sigilli alle provette di qualche ricercatore che NON STA FACENDO SPERIMENTAZIONE CLINICA, ma solamente "giochini" con provette di sangue, al massimo punturando un topo. Voglio (imperativo) chiarezza da parte sua Franchi. |
postato da Blu88 il 05/09/2010 10:06 |
![]() |
Vorrei puntualizzare un concetto.I primi studi sul GcMaf risalgono a quasi 20 anni fa e poi tralasciati.Una riesaminazione degli stessi a distanza di quasi due decadi lascia ben pensare.Evidentemente ci sono piu' scienziati che se ne interessano e piu' consapevolezza per pensare di riprenderli tecnicamente in questione.Mi auguro che ci siamo a breve delle buone notizie.
|
postato da Dario il 30/08/2010 19:09 |
![]() |
News dall'America.Il Professor Ruggiero sta per rientrare dagli USA e porterà notizie molto interessanti.Ha incontrato il Prof.Yamamoto che descrive come una persona eccezionale,sia come scienziato che come uomo.Insomma,niente a che vedere con l'immagine che ci eravamo fatti del vecchietto scorbutico,sospettoso e imbroglione.Il Prof.Yam è uno scienziato serio che oltre ad avere una mente lucidissima,è anche disponibilissimo; infatti ha fornito al nostro Ruggiero un infinità di informazioni e dettagli tecnici che chiariscono gran parte dei misteri che circondano il GCMAF.Le nebbie finalmente si diradano.Evviva!Un GRAZIE veramente di cuore al Professor Ruggiero (io quest'uomo lo adoro!!!)Ciao a tutti,Kaori da Philadelphia
|
postato da Kaori il 30/08/2010 09:46 |
![]() |
Sul sito di Marco Ruggiero ho letto qualcosa sul DBP-MAF vitamin D ( per il trattamento del cancro alla prostata ) ed un accordo tra l'università del Kentucky a la U.S Army Medical Research Fort Detrick Maryland.
Accordo stipulato nel febbraio 2007. Cosa centra la U.S army con i chemioterapici ed il cancro ? Al massimo dovrebbero essere interessati a vaccini antibiotici ed antivirali per via delle guerre biologiche. Qualcosa mi sfugge. Forse Franchi ( la spy story di tanti post addietro... "visite" telefonate... forse pedinamenti...) avrà qualche spiegazione. |
postato da Blu88 il 29/08/2010 08:55 |
![]() |
...sempre per non fare confusione: il GcMaf ripristina un sistema immunitario competente, ma non eradica il virus dell'hiv.E' il sistema immunitario stesso , che in condizioni di normale efficacia , elimina il virus dall'organismo.
|
postato da Dario il 26/08/2010 13:17 |
![]() |
Qui però si sta rasentando la paranoia.
Limitiamoci a constatare i fatti: - l'utilizzo del GCmaf rappresenta una interessante prospettiva di ricerca. Tutta da verificare, da non sottovalutare. - in Italia il primo a sollecitare l'attenzione sugli esperimenti di Yamamoto è stato il dottor Franchi. Poi è andata come è andata. Ma mi sento di ringraziare il dottor Franchi semplicemente per la sua curiosità intellettuale e la sua volontà di percorrere nuove strade |
postato da Curioso il 24/08/2010 12:17 |
![]() |
Capisco il suo rammarico dott. Franchi però devo dire in tutta onestà che il suo approccio investigativo con Yam è stato di poco aiuto (nei fatti Yam non le ha inviato nemmeno una goccia del suo GCMAF - O NO? solo qualche email e poco altro. )
Non voglio incolparla per il comportamento strampalato di Yam per carità, ma non posso fare a meno di constatare che Yam ha dato retta a Ruggiero, inutile negare l'evidenza. Adesso perfino Ruggiero, da quanto lei dice ( tutto quello che sappiamo su Yam oltre alle pubblicazione e presentazioni ai meeting, sono i suoi report di email ricevute personalmente ) è diventato un muro di gomma nei suoi confronti... altra inversione di 180°. Mi ricordo ancora dei suoi post dove accennava chiaramente a qualche "pressione" esterna -tipo spy story-.... COSA VOLEVA DIRE ESATTAMENTE ? Leggendo a dx e sx mi sono fatto la convinzione che testare sperimentalmente sostanze nuove in giro per il mondo nei posti esotici sia cosa abbastanza comune e non un escamotage finalizzato a far passare fischi per fiaschi, almeno spero. Perchè la dottoressa Eleopulos è scettica sull'attivazione dei macrofagi come possibile terapia ? Per Jackpositivo: In definitiva tu stai per iniziare la cura con il GCMAF di Yam se in settembre riceverai il nulla osta. E' una tua personale decisione o stai collaborando con qualche medico ? |
postato da Blu88 il 24/08/2010 11:43 |
![]() |
Al paradosso non c'è mai fine.
C'è un soggetto che non solo mi accusa di non aver saputo accordarmi con Yamamoto fin dall'inizio, o forse di aver neanche tentato di farlo; non solo sostiene che io lo abbia indispettito, per il solo fatto di aver cercato l'evidenza e la prova delle sue affermazioni (con qualche risultato, negativo in campo clinico e formale); non solo insinua di essere io stesso in qualche modo responsabile del voltafaccia di Ruggiero, passando nel dimenticatoio tutto quel che mi son dato da fare per favorire quel che poi il professore ha realizzato; non solo continua a ripetere domande con risposte già date, con l'evidente intento di dimostrare una mia malafede; non solo quanto sopra, che può inquadrarsi in una diversità di giudizio e poco rispetto per la realtà dei fatti, ma aggiunge OFFESE pesanti che sono state insaporite per sovrappiù da un parente con minacce neanche tanto velate. E poi torna a scrivere come niente fosse avvenuto. Mi spiace, qui è scattata la regola base del Blog, sarei un buffone se non la facessi rispettare a chiunque, Sloth compresa. Quanto sopra è molto triste, per numerosi motivi, tra questi la constatazione che PURTROPPO temo che il mio atteggiamento critico sia più che giustificato, e non ci vorrà molto per saperlo con più chiarezza. Il mio impegno si rivolge anche in altre direzioni ed è a queste che rivolgo maggiormente le speranze di novità, ovvero di vantaggi concreti per i sieropositivi, per quelli che sono convinti se non altro che agisca per loro interesse. Per fortuna qualcuno è rimasto con questa convinzione. In conclusione, per lavorarci, ho bisogno di tempo che si aggiunge ad un impegno lavorativo non da poco, perciò per un periodo ridurrò al minimo i miei interventi sul Blog, quindi vi chiedo di scusarmi se non risponderò alle Vostre domande. |
postato da ffranchi il 23/08/2010 11:46 |
![]() |
Ci troveremmo dunque di fronte ad un'isoforma che ha lo stesso effetto, molto specifico, alla stessa dose ed è tollerata senza effetti avversi (clinicamente rilevabili) nell'uomo. Quale sarebbe la differenza allora tra l'isoforma e la forma? Quale sarebbe l'isoforma di Yam? L'ha forse caratterizzata, differenziandola dalle altre? Chi ci dice che l'isoforma di Yam sia solo una e non più d'una?
Il problema mi pare sia il Gc, tout court, fino a prova contraria. Non giriamoci intorno. Non ci aveva assicurato il Santo Padre che Egli otteneva successo nel 100% dei casi? Questo 100% di successo non c'è, neanche con le ostie consacrate, come ho intuito e come ora ho testimonianza. Quindi - a mio modestissimo parere - è meglio aspettare per saperne di più ed effettuare altri studi prima. Yam non l'ha raccontata giusta. Per inciso, finalmente sono riuscito ad interessare la Eleopulos a questo e ad altri problemi. Anticipo che si è detta d'accordo con le mie critiche fatte allo stesso Yam ed ai Direttori delle riviste, ed è ben favorevole agli studi sui topi (che forse riuscirò a realizzare altrove ed in breve tempo). Non ritiene invece che vi siano le premesse teoriche perché detto preparato funzioni, né sui tumori né in caso di immunodepressione, avendo esso un effetto pro ossidante. Sempre con la Eleopulos c'è in corso una discussione sulle diete, in particolare su quella di Passi e di Kremer, che il Gruppo di Perth non ritiene idonee sotto diversi aspetti. Alcuni li avevo intuiti altri no. PS Le osservazioni di Mapiù sulla incertezza della fonte sono da me in parte condivise, infatti l'ho detto chiaramente: dal momento che non posso effettuare nessun controllo (mentre all'inizio sì), non posso assumermi nessuna responsabilità, né dare alcuna garanzia su alcunché. Neanche sul Gc consacrato. Considerati anche i risultati fin qui a me noti (in forma di briciole). |
postato da ffranchi il 13/08/2010 22:32 |
![]() |
Sto cercando di capire quanto possa essere reale e possibile l'equazione : riproduzione = morte
La natura puo' essere cosi contraddittoria ? |
postato da Dario il 12/08/2010 19:55 |
![]() |
Dr. Franchi, lei davvero mi stupisce. Leggo: "La sostanza di Noakes, diluita di 1000 volte, aveva lo stesso effetto - anche in termini quantitativi - di un corrispondente originale, in termini di vitalità cellulare ed inibizione della angiogenesi. La probabilità che ci fosse "qualcos'altro" mi pare veramente remota. Se uno vuole chiamare porcheria quella, sarebbe corretto che chiamasse così anche l'altra."
Pur concordando con l'improbabile "giunta", mi preme farle presente che esiste un'ampia letteratura in tema di isoforme (simili ma non identiche) della proteina. Preferisco far mio l'appello di blu88 attraverso le parole del prof. Ruggiero. Non si compri nulla che non abbia i crismi della chiarezza e della verificabilità. Mi auguro che il prof. Ruggiero vada avanti nella sua collaborazione con Yamamoto, pur capendo, dr. Franchi, la sua profonda delusione per l'essere stato tagliato fuori da questa storia cui lei ha dato il là. Sono troppi i siti che vendono gc maf .... e io non mi fido di nessuno. Credo cmq che la metodologia del prof. Ruggiero sulle ricadute del gc maf non abbia avuto il riscontro che tale innovazione avrebbe meritato. Purtroppo la parola dissidente o non allineato ha assunto i connotati di un belzebù. Con tutti i misteri che alegggiano intorno all'AIDS si può dire il tutto e il contrario di tutto. Lo fa anche Montagnier. L'unica certezza che mi porto dietro è, per la più parte, la necessità di una terapia , (magari personalizzata) , che eviti per alcuni esiti esiziali. Ne abbiamo avuto riscontro in questi ultimi anni..... La terapia è ancora per moltissimi il solo lasciapassare. mapiu Grazie per l'attenzione, mapiu Grazie mapiu |
postato da mapiu il 11/08/2010 09:15 |
![]() |
PS Dimenticavo di dire - a conforto di quanto affermato in precedenza - che almeno un sieropositivo ha avuto l'indicazione DIRETTA da parte del Prof Ruggiero di rivolgersi al gruppo di Noakes per accedere al Gc. Quindi l'indicazioone non l'ha avuta da me, ma proprio da lui. Non avendo ancora ottenuto il preparato, mi ha contattato, ha dato ascolto alle MIE perplessità, e vi ha rinunciato. Questa persona non ha partecipato alle discussioni del blog.
Così è più chiaro? |
postato da ffranchi il 09/08/2010 21:11 |
![]() |
La sostanza di Noakes, diluita di 1000 volte, aveva lo stesso effetto - anche in termini quantitativi - di un corrispondente originale, in termini di vitalità cellulare ed inibizione della angiogenesi. La probabilità che ci fosse "qualcos'altro" mi pare veramente remota. Se uno vuole chiamare porcheria quella, sarebbe corretto che chiamasse così anche l'altra.
Inoltre il Prof. Ruggiero era al corrente delle intenzioni di alcuni, tra cui la mia. Non mi ha scoraggiato, anzi, era interessato ad una possibile collaborazione con il gruppo di Noakes. Dopo evidentemente ha cambiato idea, senza farmelo sapere, forse in concomitanza con l'inizio del black out a me richiesto e mai spiegato. E' chiaro che, man mano, la collaborazione con Yam ha avuto il sopravvento su tutto il resto ed a questa ha dato tutte le precedenze. Ma come dargli torto! La conservazione a -18 gradi presuppone congelamenti e scongelamenti che sono il modo migliore per alterare la pietanza. Ogni cuoco lo sa. |
postato da ffranchi il 09/08/2010 17:53 |
![]() |
Il nome del dott. Vento lo hanno tirato ad indovinare ?
Franchi .... non so più cosa pensare. Ma lei è sfortunato? Risposta ffranchi: no, è vero che Vento aveva contattato Yam, ma lo stesso Vento mi ha riferito che era rimasto scarsamente soddisfatto dalle risposte del giapponese ed era morta lì. La conclusione che si deve trarre è un'altra. Per la seconda domanda ... beh, ho la sensazione che se giocassi al superenalotto butterei via i soldi, senza ombra di dubbio! |
postato da Blu88 il 07/08/2010 17:45 |
![]() |
[ffranchi: la traduzione è quella automatica, quindi scorretta in molte parti. Ho inserito quella originale in inglese nel post, di seguito a quella più breve, copiata dal sito ufficiale]
Gc macrofagi PROTEINE DERIVATI - FACTOR ATTIVAZIONE (GcMAF) Stimola la Attivazione e la proliferazione dei monociti circolanti UMANA * M. Ruggiero, S. Pacini ** , N. Yamamoto § * Dipartimento di Patologia e Oncologia Sperimentali dell'Università di Firenze , Italia ** Dipartimento di Anatomia , Istologia e Medicina Legale , Università di Firenze, Italia § Divisione di Immunologia Molecolare e immunoterapia , Socrates Institute for Immunology terapeutici, Philadelphia, PA, USA THPE0051 Background. La vitamina D legame proteina- macrofagi fattore di attivazione (GcMAF) È un potente stimolatore del sistema immunitario . I suoi effetti sono stati studiati in condizioni di dove macrofago / funzione dei monociti è carente, da infezione da HIV al cancro ( Transl Oncol 1:65-72 , 2008; J Med Virol 81:16-26 , 2009) , mentre gli effetti su monociti da soggetti sani, non sono stati studiati. Così, qui si riportano i risultati ottenuti impegnativo monociti umani da soggetti sani con GcMAF: dimostriamo che il grado di reattività individuale dipende recettore della vitamina D (VDR) polimorfismi del gene. Inoltre, poiché la trasduzione del segnale percorso di GcMAF non è pienamente compresa , abbiamo studiato gli effetti della GcMAF sulla formazione di cAMP intracellulare. Infine, abbiamo studiato gli effetti della GcMAF sulle normali e carcinoma a cellule - angiogenesi indotta nella membrana corionallantoidea embrionali di pollo (CAM) del test. Materiali e Metodi . GcMAF è stata preparata dal Prof. N. Yamamoto. monociti del sangue periferico sono stati isolati da soggetti sani, utilizzando gradiente Ficoll- Paque centrifugazione. 100oeL di cellule da donatori ospitare diversi polimorfismi VDR (identificata dal BsmI e gli enzimi di restrizione FokI ; vedere Adv renale cronica Dis 15:186-90 , 2008) sono stati coltivati con GcMAF per diversi intervalli di tempo (30 min - 96 h). Ogni condizione è stata replicata in quadruplice copia e servito da ciascun soggetto controllo interno. La proliferazione cellulare e la redditività sono stati valutati dalla riduzione cellulare di sali di tetrazolio formazans colorate e misurata come densità ottica ( Leuk linfa 44:1957-62 , 2003). cAMP è stata misurata utilizzando la Cayman Chemical saggio cAMP. CAM test è stato eseguito come descritto nella J Toxicol Environ Pathol Oncol 28:85-8 , 2009. Risultati. Normale murino e monociti umani , incubate con 10 GcMAF pg / ml per 30 min e coltivate per 3-6 h, sono stati molto attivi e prodotto 30 volte aumentare, superossido ( Tabella 1). In realtà , i soggetti omozigoti per ospitare " bb / FF " genotipi hanno mostrato la più alta di risposta e 100 pg GcMAF / ml proliferazione dei monociti stimolati in misura paragonabile a quello ottenuto con la più alta concentrazione di lipopolisaccaridi (1 mg / ml) , preso come controllo positivo. soggetti eterozigoti (" Bb / FF " ) hanno mostrato un più piccolo, ma sempre significativa, risposta, mentre " BB / FF " omozigoti non ha risposto. Nei soggetti harboring " bb / FF " genotipi, GcMAF vitalità cellulare sostenuta per circa 98 h considerando che le cellule non- stimolata non erano più vitali dopo 48 h , come se, in tali soggetti, GcMAF aveva salvato da monociti apoptosi ( Dis morte delle cellule 1, E30 , doi: 10.1038/cddis.2010.8 , 2010). In esperimenti preliminari con i donatori sani, però, aveva notato che le singole risposte a GcMAF significativamente variata. Di conseguenza , i donatori sono stati selezionati per genotipi VDR e noi osservato che la "b" e "F » alleli del gene VDR sono stati associati con il più alto risposte in termini di formazione di cAMP e proliferazione (tabelle 2 e 3). L'infezione cronica da HIV è associata ad angiogenesi deregolamentato eventualmente risultante in alcuni dei processi patologici che si verificano in pazienti con AIDS (Angiogenesi 5:141-51 , 2002). In passato, è stato dimostrato che GcMAF vitro inibisce il fattore di crescita -indotta proliferazione cellulare , la chemiotassi e la formazione del tubo in utilizzando colture di cellule endoteliali e in vivo, utilizzando un saggio topo micropocket cornea (J Natl Cancer Inst 94:1311-19 , 2002). I suoi effetti sul saggio CAM ( vale a dire un intero embrione in via di sviluppo ), tuttavia, non era stato studiato. Tabella 4, mostra che 1 ng GcMAF / ml (cioè una concentrazione 10 volte superiore a quella richiesta per stimolare i monociti ) completamente inibito l' angiogenesi indotta dalla prostaglandina E2 o da una linea cellulare umana cancro al seno, MCF -7. GcMAF da solo non ha modificato l'angiogenesi basale o la redditività embrionali di pollo e di sviluppo. Ringraziamenti: questo studio è stato sovvenzionato da contributi presso l'Università di Firenze per MR e SP Autore per la corrispondenza: Prof. Marco Ruggiero , MD, PhD : marco.ruggiero @ unifi.it Monociti attivati con 1-10 GcMAF pg / ml sviluppata una grande quantità di recettori Fc- come oltre a significative variazioni di recettori che riconoscono IgG associati e non legato virioni HIV. Così, monocyes / macrofagi attivati da GcMAF preferenzialmente fagocitare IgG -bound HIV virioni . Così, monocyes / macrofagi attivati da GcMAF preferenzialmente fagocitare IgG -bound HIV virioni . Figura 1 Discussione. Questi risultati chiarire i meccanismi cellulari e molecolari attraverso cui la stimolazione del sistema immunitario porta alla eradicazione del virus HIV (J Med Virol 81:16-26 , 2009; Figure 1 , 2 e 3). In effetti, abbiamo dimostrato che GcMAF ha una potente attività mitogenica in vitro e questi dati sono coerenti con la l'osservazione che la somministrazione endovenosa di GcMAF ha aumentato la conta delle cellule sistemica dei macrofagi attivati a > 200 volte. Inoltre, abbiamo dimostrato per la prima volta che la risposta dei monociti umani GcMAF dipende da polimorfismi del gene VDR. Vale la pena notare che gli alleli "b" e "F" sono anche associati con la più alta sensibilità alla vitamina D , una convergenza della vitamina D e GcMAF vie di segnalazione può quindi essere ipotizzata . Così, ho dominio di GcMAF complessi con vitamina D e quindi si lega ai monociti. Tuttavia, gene - clonato dominio III sola attiva pienamente monociti in modo identico per tutta la GcMAF. In ogni caso, questi risultati possono rivelarsi molto utili a individuare quei soggetti HIV- positivi che potrebbero trarre i maggiori benefici dalle GcMAF trattamento. Figura 2 Figura 3 http://www.forums.aboutme cfs.org/showthread.php?53 45-GcMAF-trial/page6&s=3f 02a573826af38b4f6fa62d347 c063a&highlight=gcmaf Il dr. Franchi aveva ragione vi è una discrepanza tra abstract e poster ... il poster si trova qui ... EPosterHandler.pdf...purt oppo non è più in linea |
postato da mapiu il 07/08/2010 10:49 |
![]() |
Purtroppo per lei,dott.franchi,esistono tanti forum dove scrivere senza il rischio di essere censurati...Si goda ancora qualche giorno...
|
postato da sloth il 07/08/2010 08:33 |
![]() |
A lungo avevo atteso un risposta da Yam a questa domanda: "Dove vivono I pazienti [trattati], e in quale ospedale ed in qual reparto sono stati seguiti?"
Finalmente, il giorno 28/07/2009, il direttore americano della rivista mi inoltra la risposta avuta dai presidenti dei due Comitati Etici (indipendenti!) alle mie domande. Così scrivevano (nelle due lettere separate ma uguali): "Medici da Paesi del Sud Est Asiatico ed Africane richiesero di trattare i loro pazienti sieropositivi con la Gc ed i pazienti vivono in varie località di questi Paesi. Noi crediamo che ogni paziente sia trattato dal proprio medico e non in ospedali riconosciuti." (sic!) Al che io rispondevo al direttore: "3) Dr. H S dice: "Noi crediamo che ogni paziente sia stato trattato ... ecc?. Essi "credono"??? C'è qualcosa che essi sappiano riguardo i pazienti? Pensavo che loro dovessero essere i garanti. Esattamente di cosa sono essi garanti?" Poi (il 29/07) Yam scrive e dice la stessa cosa: "Un numero di pazienti da Paesi del Sud Est asiatico e del Sud Africa richiesero la terapia con Gc". Lo ridice in una successiva (16/10), dimenticandosi però questa volta di menzionare il Sud Africa. In altre parole, l'informazione è arrivata solo dopo che si era mosso il direttore della rivista, con questi risultati. L'unica differenza (e non di poco conto!) sta nel fatto che i due del comitato etico parlano di nazioni africane (plurale), Yam parla di Sud Africa (singolare)in un'occasione, nella successiva se ne dimentica proprio, sempre riguardo gli stessi pazienti. Inoltre, sempre il 16/10, mi invita ad informarmi sui pazienti trattati a Cosenza da Vento, nei successivi 2-3 mesi. Peccato che a Cosenza non ne sapevano niente e Vento era già in Botswana da molti mesi. |
postato da ffranchi il 06/08/2010 22:34 |
![]() |
Ultimamente su questo blog ci sono persone con nervi a fior di pelle... Forse neppure sono consapevoli di quanto sono urticanti nei loro commenti! Vedo che il dottor Franchi viceversa ha una buona vocazione a fare il punching ball.
Ad ogni modo il fatto che una prospettiva medica (l'utilizzo del GCmaf) scateni polemiche e discussioni animate non è cosa cattiva. Basterebbe limare un poco le espressioni... |
postato da Curioso il 05/08/2010 08:28 |
![]() |
Sul vaccino Trevisanato non si trova niente.A proposito di vaccini e affidabilità dei test http://www.pharmastar.it/ ?cat=5&id=4090
|
postato da sloth il 04/08/2010 15:16 |
![]() |
Il professore Ruggiero al telefono ha consigliato perentoriamente di non farsi inviare porcherie da nessuno se sono vendibili tramite internet, ed ha aggiunto che basta il comune buon senso per capire che una cosa ancora sperimentale, - eh si ha ribadito che servono ancora sperimentazioni, - NON PUO' ESSERE VENDUTA AL PRIMO CHE TELEFONA.
Come fanno quelli del gruppo di Noakes ? |
postato da Blu88 il 04/08/2010 11:13 |
![]() |
Non ho trovato nulla sul vaccino del vaticano del dott. Trevisanato. Mah.. altro mistero.
Come può dott. Franci dire che non esiste nessun razionale se non si trova nulla di nulla? Forse non è razionale che si parli di un vaccino fantasma. |
postato da Blu88 il 03/08/2010 09:37 |
![]() |
Al momento il Dott. Ruggiero non parla di alcuna eradicazione del virus con il GcMAF...ne sapremo qualcosa di piu' a settembre.
|
postato da Dario il 02/08/2010 12:40 |
![]() |
Il vaccino anti-HIV: sul sito vi ho dedicato più interventi. Può leggere cliccando sul nick.
Non ho trovato pubblicazioni di Trevisanato che abbia potuto esaminare (su PubMed). Se voi le trovaste, inviatemele. Per me comunque non c’è nessun razionale. |
postato da ffranchi il 02/08/2010 10:47 |
![]() |
Sloth mi scrive un altro commento malevolo, in cui mi contesta che la lettera di Yam citata era indirizzata a me e non al direttore della rivista. Può darsi che mi ricordi male allora. Sono lontano da casa, non ho il mio computer perciò ora non posso controllare in nessun modo. Lo farò al mio ritorno tra qualche giorno.
Per quanto concerne il ritardo di comunicazione riguardo la clinica tedesca, non è stato intenzionale ma non ho scusanti, se non l'aver considerato superato il problema dell'approvvigionamento dalla disponibilità del preparato inglese, e dall'aver dato quest'ultimo risultati sovrapponibili al prodotto originale nei test effettuati. In seguito vi è stata da parte mia una inversione di marcia per i motivi già esposti verso l'uso del Gc in generale e quindi la mia attenzione è stata calamitata da altre attività di ricerca e di discussione che mi auguro porteranno presto a qualche novità sostanziale, nonché ad aggiornamenti in questa materia (appena ne avrò). Essendo sovraccarico di impegni evidentemente mi è sfuggito. Me ne scuso. |
postato da ffranchi il 02/08/2010 10:44 |
![]() |
Sloth ha preso l'iniziativa di proporre mie lettere riservate, senza avvedersi che nella sostanza è già tutto noto! Che io nel 2009 cercassi più informazioni possibile e contemporaneamente dei possibili accordi per iniziare con le dovute cautele il Gc. Che volessi forzare i ritmi lenti della "scienza apatica", che discutessi dei rischi e cercassi di minimizzarli. Tutto noto. Anche il contenuto della lettera di Yam, che per inciso non era indirizzata a me, ma al direttore della rivista per giustificarsi come mai i pazienti non si trovassero (e poi inoltrata a me).
All'opposto, è falso che Yam mi avesse dato delle opportunità che io non avrei colto. Sarebbe stato paradossale per me non coglierle. Poiché l'ho ripetuto innumerevoli volte, non capisco perché continuare a richiederlo. Yam mi ha dato sempre risposte evasive e giustificazioni che ho regolarmente "smontato" per la loro inconsistenza. E di questi botta e risposta i lettori attenti del blog sono consapevoli, avendoli io posti in linea con qualche cautela per brevi periodi di tempo. Forse - e dico forse - avrei avuto qualche possibilità se il Prof Ruggiero avesse mediato (come da me espressamente richiesto), ma non c'è stato da parte sua alcun tentativo in tal senso, che io sappia. Questa esclusione ora comincio a pensare che sia stata la mia fortuna. Avevo delle caute aspettative, visto il riscontro di attività del Gc a livello cellulare oltre a testimonianze favorevoli (ma dubbie, non documentate!!!). Da quel che so non vi è differenza tra il preparato ottenuto da Yam e quello ottenuto da Noakes; con questa convinzione (che non ho modificato) l'ho provato su di me prima. Dalla Clinica in Germania non hanno risposto a due mie lettere. Hanno risposto alla terza. Colpa mia non aver insistito subito. Sloth è stata più in gamba ed ha parlato direttamente e subito con loro. Io continuerò a mantenere quella che ritengo la dovuta riservatezza. Non voglio fare altrimenti. Altri sapranno fare meglio. L'avventura di Noakes è cominciata in marzo ed è stata presto nota a tutti i cultori della materia. |
postato da ffranchi il 01/08/2010 17:57 |
![]() |
Io le ho dato il numero di telefono di una persona che doveva darle indicazioni per avere il gc di yam.Lei ha saputo della clinica il 12 maggio e per correttezza avrebbe dovuto informarmi immediatamente,come io ho fatto con lei dandole tutte le informazioni che avevo sul gc di yam.Il fatto che non hanno risposto(ma lo hanno fatto,fatalità,in questi giorni)non le impediva certo di mettermi comunque al corrente.La clinica si trova a 400- 500 km dal centro-nord d'Italia...Non mi/ci ha informato di questo,ma si è preoccupato di farci sapere che Noakes e la Christel vendono il gc-maf...mi scusi,ma c'è qualcosa che mi sfugge.Ho scritto alla clinica il 19 luglio e il 20 mi hanno risposto...ho parlato anche al telefono con un medico.Non c'è stata nessuna difficoltà.Per quanto riguarda gli "escamotage",penso che siano stati utili solo a lei.Noi abbiamo chiesto fin dal principio CHIAREZZA.
|
postato da Sloth il 31/07/2010 09:40 |
![]() |
Questo è quello che lei ha poi scritto a me:Ma dice anche (sempre se ho capito bene) che sarebbe possibile trattare singoli pazienti da parte di un medico, a patto di avere l'approvazione dei loro comitati etici. Ebbene, se gli proponessi di farlo, tu mi aiuteresti a trovare il nominativo di qualcuno disposto a provare? Beninteso, con le dovute garanzie di fattibilità, assenza di rischio e di tossicità. Beninteso, questo per accelerare i tempi, mentre altre informazioni saranno raccolte, con la consapevolezza che queste ultime potranno modificare i programmi.[...] Se ci fosse tutto il resto (essenzialmente una vera Gc), non sarebbe un problema. Mi rendo conto sempre più che è un campo minato quello che ci offre il vecchio (che prende per i fondelli tutti quanti).Un'altra strada è quella di ottenere da un laboratorio affidabile una Gc ...., ma siamo nel campo dell'empirismo più sfrenato.
|
postato da Sloth il 31/07/2010 07:53 |
![]() |
Così le scriveva Yam il 16 ottobre 2009 Subsequently, HIV-infected patients from various places in South East Asian countries contacted us and requested Gc therapy. To support their requests, the individual patients' physicians had to provide us with their patient's blood profile for proof of non-anemic and asymptomatic condition to receive approval for Gc therapy from the Japanese IRB. As their individual physicians administered GcMAF to their patients and provided blood and serum specimens to us, we (and Dr. Ko) performed prognostic analyses of Nalase level in their serum specimens.
|
postato da Sloth il 31/07/2010 07:49 |
![]() |
Spiego volentieri: poiché asseritamente Yam aveva trattato pazienti anche singolarmente, avevo cercato la possibilità di una collaborazione diretta. Previo esame del preparato. Questo già in marzo dell'anno scorso, durante la chilometrica telefonata di cui ho riferito. Questa possibilità non mi è stata data, né diretta né indiretta. Con tergiversazioni paradossali. Probabilmente perché non ho riscosso fiducia o non ho i requisiti sufficienti.
Per il prof Vento, son sicuro di averlo già detto, l'ho contattato e gli ho domandato se era vero che Yam stava attuando una collaborazione clinica con loro (informazione avuta da Yam). No, all'ospedale di Cosenza non ne sapevano niente e Vento stesso, che oramai da oltre un anno ha lasciato il primariato di Cosenza e dirige un reparto ospedaliero in Botswana, aveva avuto solo un brevissimo insoddisfacente scambio epistolare con Yam. Asseritamente. |
postato da ffranchi il 30/07/2010 19:03 |
![]() |
Ho aggiunto risposte ai lettori in data 30/07 in coda a questo post
|
postato da ffranchi il 30/07/2010 18:41 |
![]() |
Dottor Franchi,quando riuscirà,racconti pure agli altri utenti di quello che le aveva proposto yam(e che lei aveva proposto a me) in ottobre 2009 e del prof.Sandro Vento(conosciutissimo da lei e dal reparto infettivi di Trieste al completo)....
|
postato da Sloth il 30/07/2010 16:45 |
![]() |
Consiglierei a Blu88 di provare ad interloquire direttamente col Dott. Marco Ruggiero.Avrà risposte ai suoi pseudo quesiti direttamente dall'interessato.
|
postato da Dario il 30/07/2010 13:53 |
![]() |
Che roba è il vaccino venduto dal Vaticano ?
Dott. Franchi sono critiche costruttive che un pò se le è cercate. |
postato da Blu88 il 30/07/2010 12:08 |
![]() |
Sono lontanto da casa e senza il mio computer, quindi risponderò quando riuscirò. Anche se i commenti che ho letto sono ben malevoli.
|
postato da ffranchi il 30/07/2010 10:05 |
![]() |
Vorrei chiedere al prof. Franchi un commento su questa ultima notizia un pò fantasmagorica di un vaccino per hiv messo a punto dal dottor Trevisanato e venduto dalla Farmacia Vaticana.
Pare che la farmacia vaticana confermi di essere in possesso di un simile vaccino. Ma che pensare? Grazie per una eventuale risposta, anche breve... |
postato da Curioso il 28/07/2010 21:41 |
![]() |
Probabilmente Yam è un grande plagiatore e manipolatore di menti, ha plagiato il sospettosissimo Ruggiero il quale a sua volta ha plagiato adirittura l'amministrazione della sua Uunversità di Firenze (che ha messo nel sito ufficiale l'exploit a Vienna ) nel suo sostegno senza senso e senza scopo del Gcmaf pseudo miracoloso di un Giapponese vecchio ed appannato.
|
postato da Blu88 il 27/07/2010 11:38 |
![]() |
Ancora una volta lancia il sasso e nasconde la mano.
Quale operatore sanitario ha in mano le prove che Ruggiero sta bluffando ? L'infermiere del corridoio ? La segretaria ? Il collega di Ruggiero velenoso che non avendo verificato con il proprio "naso" i risultati di laboratorio ( neanche se stessero costruendo una bomba atomica ) comincia ad insinuare dubbi ed incertezze così per diletto ? E' sempre più paradossale anche il suo comportamento dott. Franchi senza offesa. |
postato da Blu88 il 27/07/2010 11:09 |
![]() |
Per quanto riguarda Ruggiero,ho percepito anch'io il veleno da parte di ffranchi,non solo per il "dissidente patentato",ma anche per la critica sulle argomentazioni scelte(intelligentemente! ) dal prof nell'intervista (e altro).Per me il prof Ruggiero si è destreggiato molto bene e non mi sembra che si sia "auto-smentito su tutta la linea" come sostiene il dott.Franchi.Poi certe insinuazioni sull'abstract...ma che significano?Dopo tanti mesi viene spontaneo chiedersi: ma perché NESSUNO ha voluto collaborare con lei dott.Franchi?Ci sarà pure un motivo se ad un certo punto quasi tutti hanno preso le distanze da lei ,non le pare?
|
postato da sloth il 27/07/2010 08:52 |
![]() |
Per quanto riguarda Ruggiero,ho percepito anch'io il veleno da parte del dott franchi,non solo per il "dissidente patentato",ma anche per la critica sulle argomentazioni scelte(intelligentemente! ) dal prof nell'intervista (e altro).Per me Ruggiero si è destreggiato molto bene e non mi sembra che si sia "auto-smentito su tutta la linea" come sostiene il dott.Franchi.Dott.Franchi,cosa vuol dire che l'abstract che lei ha letto "velocemente" era diverso da quello presentato da Ruggiero a Vienna?Aveva chiesto una copia dell'abstract e Ruggiero si è rifiutato di dargliela?
|
postato da sloth il 27/07/2010 00:35 |
![]() |
Però alla mia domanda lei non ha risposto,anzi,non l'ha nemmeno pubblicata.Probabilmente le è sfuggita...quindi gliela rifaccio.Come mai non mi ha fatto sapere niente della Clinica Tedesca per ben 3 mesi??Eppure il numero di telefono di Boaz IO glielo avevo dato il 4 maggio!!Ovviamente gradirei la risposta ed eventuali scuse.Se ciò non avviene...è solo perché lei è in malafede.
|
postato da Sloth il 26/07/2010 21:14 |
![]() |
Certamente l'accusa è fondata: qualche volta posso risultare involontariamente oscuro. Basta chiedere e rispondo. Altre volte lo sono perché comunico notizie un po' riservate, che dovrebbero risultare comprensibili da chi segue il blog. L'ultima si riallaccia a quanto detto in precedenza, pochi giorni prima, su questo post, probabilmente alcuni non ci hanno fatto caso. Mi dispiace, ma non posso essere più preciso ed in sostanza quel che so si limita a quanto scritto. Quando ne avrò di più, lo comunicherò.
A ben pensarci, in tutta la "blognovela" di Yam ho usato questi escamotage, una sequela di allusioni che hanno permesso, a chi era attento, di avere i testi, gli scambi epistolari, alcuni documenti unici ed il filo della ricerca "investigativa". Ho messo a disposizione quel che avevo in mano. A proposito delle mie ultime critiche riguardo gli ultimi sviluppi della ricerca sul Gc, mi accorgo di averne fatte di pertinenti, anche se potevano sembrare solo il frutto della mia delusione per essere stato leggermente messo da parte. Per quanto riguarda il Prof Ruggiero, voglio precisare di aver usato il termine di dissidente "patentato" sicuramente non con un'intenzione spregiativa (è ben noto che anch'io mi considero tale, come è ben evidente dal titolo del sito). Voleva significare "riconosciuto esponente". Numerosi sono stati i suoi interventi, pubblicazioni, tesi in tal senso. Per evitare equivoci, ho però corretto. Rispondo a BLU88: sono molto favorevole alla scossa che il Prof Ruggiero ha dato alla ricerca: è stato molto abile e ben vengano ulteriori strade da battere! Bisogna essere aperti alle novità. E' proprio con questo scopo che ci siamo dati da fare. Nel contempo io continuo a valutare senza condizionamenti di sorta quel che succede. E' così che ho fatto sinora. |
postato da ffranchi il 26/07/2010 19:25 |
![]() |
Io dovrei credere che delle persone che lavorano all'istituto forense abbiano voglia di fare i giocherelloni?
Se partiamo dall'assunto che tutto è possibile nessuna obiezione, se partiamo dall'assunto del probabile invece, coloro che per motivi di lavoro devono collaborare con giudici avvocati e polizia e firmare DICHIARAZIONE GIURATE sono le ultime persone che io coinvolgerei in un teatrino. Se Yam e riuscito a fare questo siamo al plagio mentale. |
postato da Blu88 il 26/07/2010 07:46 |
![]() |
Scusate l'interruzione. Ho avuto un lutto. Riprenderò presto.
|
postato da ffranchi il 25/07/2010 10:31 |
![]() |
ffranchi: "Vi riporto una notizia testè giuntami. Arriva da un sanitario che lavora con la sostanza originale e che mi riferisce di non aver finora visto i risultati eclatanti vantati da chi sappiamo.Sono d'accordo con Blu,tutto questo "dire e non dire" è decisamente fastidioso.Chi è questo sanitario che finora non ha visto risultati eclatanti?
|
postato da Sloth il 24/07/2010 14:22 |
![]() |
Boehringer Ingelheim
http://www.boehringer-ing elheim.it/NewsCentre/Flas hNews/Document.aspx?Title =Flash%20news&data=pYrQim bew8zHTcm15bQD%2Fg%3D%3D& title=AIDS%3A+TERAPIE+IMM UNOLOGICHE+MISURANO+REAZI ONE+A+VIRUS AIDS: TERAPIE IMMUNOLOGICHE MISURANO REAZIONE A VIRUS 22/07/2010(ANSA) - FIRENZE, 22 LUG - Individuare la risposta dei singoli pazienti alle terapie immunologiche per combattere meglio il virus Hiv: questa la prospettiva aperta dal lavoro che un gruppo di ricercatori dell'Universita' di Firenze ha presentato oggi alla 18/a Conferenza internazionale sull'Aids in corso a Vienna. I ricercatori, appartenenti alle facolta' di medicina e chirurgia e di scienze matematiche fisiche e naturali, guidati da Marco Ruggiero, hanno dimostrato che e' possibile predire il grado di risposta di ciascun individuo alle terapie che stimolano il sistema immunitario, e arrivare cosi' a una terapia immunologica personalizzata su base genetica. Il malato non sarebbe cosi' sottoposto a terapie inefficaci per il suo profilo genetico. Il gruppo fiorentino ha lavorato in collaborazione con il gruppo di ricerca di Nobuto Yamamoto del Socrates institute for Therapeutic immunology, con sede a Philadelphia. ''I colleghi americani - ha spiegato Ruggiero - hanno condotto una sperimentazione clinica somministrando a volontari sieropositivi un fattore di attivazione macrofagico (Gcmaf), che stimola potentemente il sistema immunitario, per eradicare dall'organismo il virus Hiv. Nei nostri laboratori fiorentini abbiamo studiato il meccanismo di azione a livello cellulare e molecolare di tale terapia, e in particolare abbiamo analizzato i cambiamenti di un gene del recettore nucleare della vitamina D, ossia del gene che permette la funzione della vitamina che è coinvolta nella difesa del sistema immunitario Questi delle Big-pharma non fanno copia ed incolla delle notizie ANSA così per passatempo ... PS... I responsabili ( o irresponsabili ) di NPS, dove non scrivevo da un anno, mi hanno bannato perchè ho riportato la notizia che RISALTA BENE IN VISTA SUL SITO DI UNA DELLE BIG PHARMA.... |
postato da Blu88 il 24/07/2010 10:44 |
![]() |
PS
Individuare la risposta dei singoli pazienti alle terapie immunologiche per combattere più efficacemente il virus HIV http://met.provincia.fi.it/news.asp?id=76097 |
postato da mapiu il 23/07/2010 17:05 |
![]() |
Mi associo a quanto riportato da Sloth. Io credo che lo studio di Ruggiero (http://met.provincia.fi. it/news.asp?id=76097 ) sia di enorme importanza e ricalchi quel concetto di terapia personalizzata più volte sbandierata da chicchessìa... Ora noi sappiamo che in vitro il gc maf di yam funziona. Ai tempi volevamo un trial sugli umani... ai tempi... e nessuno dimentica, dr, Franchi, che a mettere in moto tutto questo ambaradam è stato lei. La situazione si è evoluta in modo contorto ..E capisco il suo risentimento.
Quello che non capisco, invece, è questa idiosincrasìa nei confronti di Ruggiero da parte di molti...Il termine dissidente patentato mi lascia alquanto sconcertata. Tutti questi anni , dr, Franchi , hanno insegnato che attorno all'hiv si può dire tutto e il contrario di tutto... e la verità è fumosa. Io so di gente che ha paura del termine glutatione perchè usato dai dissidenti... quando ci sono fior di studi che lo sostengono come sostengono il NAC, Studi ufficiali. Talvolta, lo capisco, si ha bisogno del nemico per sentirsi coesi . Il copione è noto. Quello che mi interesserebbe, dr, Franchi , è un chiarimento su quanto da lei postato... " un sanitario che lavora con la sostanza originale e che mi riferisce di non aver finora visto i risultati eclatanti ". Se non vado errata il prof. Ruggiero parla di sieropositivi refrattarii alla somministrazione del gc mmaf... |
postato da mapiu il 23/07/2010 16:59 |
![]() |
Al Prof.Ruggiero,il "dissidente patentato" che è riuscito a presentare un lavoro ad un congresso dove l'hiv è il protagonista assoluto,TANTO DI CAPPELLO!!E' stato veramente in gamba!Ruggiero non ha solo confermato alcuni risultati di Yam,ma ha anche scoperto che attraverso il profilo genetico è possibile sapere in anticipo il grado di risposta del singolo paziente alla terapia con gc-maf.http://met.provincia.fi.it/news.asp?id=76097
|
postato da Sloth il 23/07/2010 11:04 |
![]() |
Vi riporto una notizia testè giuntami. Arriva da un sanitario che lavora con la sostanza originale e che mi riferisce di non aver finora visto i risultati eclatanti vantati da chi sappiamo. E' piuttosto vago ma ribadisce che prima di credere lui vuole vedere con i suoi occhi. Cercherò di saperne di più.
|
postato da ffranchi il 23/07/2010 07:34 |
![]() |
Mi sembra dott.Franchi che non possa tanto accusare il dott. Ruggiero di essere un negazionista dissidente ed altro ancora ( NON LO AVREBBERO ACCETTATO AL MEETING ) , forse mi sbaglio ma Ruggiero non mai detto che l'hiv non esiste o se esiste non causa neanche il raffreddore come sostiene Duesberg. Ha citato Montagnier ed anche qualcosa d'altro nelle critiche alla verità ufficiale sull'hiv, che non ho ancora capito cosa sia, sempre se esiste o se non sia un mantra che passa di bocca in bocca a mo' di pappagallo... ( ripeto che nessuno ha la verità in tasca sull'hiv.. ci mancherebbe )
Suvvia cerchiamo di non essere velenosi.... Sicuro sicuro di tutto quello che ha scritto ? |
postato da Blu88 il 22/07/2010 19:05 |
![]() |
Finalmente leggiamo considerazioni che avevamo fatto mille volte, scritte finalmente da altri!
(per le referenze vedi post) "History shows that most proposed treatments fail. But sometimes, important advances can come from unexpected directions. These can be lost, because conventional wisdom reflexively says "No." It would be tragic if that happens in HIV". "how has Dr. Yamamoto been publishing this HIV work extensively for at least 15 years in peer-reviewed journals, recently reporting excellent results, with almost no attention from most other HIV researchers?" "We are concerned because we have heard that funders of research are not seeing new ideas for curing HIV being proposed. But there are lots of ideas, some credible, and no way to know in advance which ones will work out." |
postato da ffranchi il 22/07/2010 15:31 |
![]() |
Caro BLU,
è andata come ho spiegato sul post. Dopo aver fornito tutte le informazioni che avevo, il Prof Ruggiero ha proseguito per conto suo, chiedendomi improvvisamente di interrompere ogni forma di comunicazione "per motivi di sicurezza" che devo ancora conoscere. Ci sarebbe stata la possibilità di una mia partecipazione al lavoro con Yamamoto, me l'aveva scritto lui stesso (cioè Yammy). Ma il Prof Ruggiero non mi ha ventilato nessuna offerta, anche se sollecitato. Avrà avuto i suoi buoni motivi che prima o poi conoscerò. Che io ci sia rimasto un po' male sicuramente è vero. Tuttavia devo riconoscere che non sarei stato in grado di ripetere quanto ha sostenuto Ruggiero nell'intervista. Auto-smentirmi su tutta la linea che ho mantenuto per 20 anni sempre a mie spese e con qualche sacrificio? Potrei farlo solo nel momento in cui mi rendessi conto di avere torto, non per motivi di opportunità. Tenere una posizione opportunistica credo che possa creare solo confusione negli ascoltatori. Questo non lo condivido, mi dispiace. Quindi ripeto: per me i risultati sulle cellule giustificano il proseguimento degli studi. Niente di più. Anzi con molta attenzione perché una sostanza che ha un effetto può avere anche rischi. Fidarsi ciecamente di quel che sostiene Yam? figurarsi! Il razionale è interessante ma discutibile e per me i pazienti curati da Yam non esistono, sono inventati fino a prova contraria. Invece il Prof Ruggiero lascia credere che esistono. Bisogna essere prudenti. |
postato da ffranchi il 22/07/2010 13:55 |
![]() |
BLU88 (spostato d'ufficio! cerchi di sciegliere il post giusto)
22/07/10 ore 7:51 Hai ragione Maipiu a far notare che il Gc-maf messo in vendita non è quello di Yam. Ha ragione anche Sloth che sostiene la validità professionale di Ruggiero. Forse la sua non omologazione al pensiero dominante ed imperante non lo rende simpatico. Sull'hiv non c'è nessuno ancora che ha la verità in tasca da poter giudicare meritevole o incapace questo o quello ricercatore. Su Youtube ci sono i filmati recenti di Ruggiero, non mi sembra proprio che dichiari che l'hiv non esiste, e sul video dell'intervista della TV russa Ruggiero indica chiaramente che il Gc-maf CURA E GUARISCE DALL'INFEZIONE DA HIV. Mi viene da pensare che lui ha "toccato" con mano quello che è sempre sfuggito al dott. Franchi, cioè le cartelle cliniche e forse anche incontrare le persone dei 2 trial eradicanti di Yam ( a proposito qualcuno ha visto il paziente del dott. Hutter? anche per rendersi conto di come sta e quanti salti dalla gioia continua a fare. ) Dott. Franchi perchè ha perso l'occasione lei di collaborare con Yam? Cosa che invece è riuscita a Ruggiero? Non voglio criticarla...è solo una mia personale osservazione. |
postato da BLU88 il 22/07/2010 12:39 |
![]() |
Per non dimenticare ... Ecco quel che si sa per certo!
Il dott. H.S., presidente di uno dei due Comitati Etici, scrive esattamente così: "Noi crediamo che ogni paziente è trattato dai propri medici e non in ospedali riconosciuti". "Il nostro unico paziente statunitense è stato perso al follow up 9 anni fa" "Medici dell'Asia Sudorientale e Paesi africani hanno fatto richiesta di fornitura di GcMAF per il trattamento di pazienti sieropositivi ed i pazienti vivono in varie località di quelle nazioni". |
postato da ffranchi il 22/07/2010 12:28 |
![]() |
Bravo professor Franchi. La ringrazio di cuore.
Noi non dimentichiamo l'impegno che lei mette nell'aiutare nell'aiutare chi è in grandi difficoltà per ragioni fisiche o quantomeno psicologiche. |
postato da Curioso il 22/07/2010 09:13 |
![]() |
A prescindere dalla validità della soluzione proposta, è giusto che teniamo presente come si sono svolti gli avvenimenti. E' stato questo BLOG che, raccogliendo la notizia da altri, ha impegnato molte energie nella discussione e nell'approfondimento di temi potenzialmente esplosivi che tutti però lasciavano beatamente dormire. Sono stati i lettori che mi hanno stimolato ed incalzato nel cercare delle risposte. E' anche per rispondere a loro che ho scritto decine di lettere, alcune delle quali hanno sortito qualche risultato, una ha portato ad una concatenazione di eventi che si sono concretizzati in questo poster al Congresso di Vienna, e all'imprimatur della Comunità Scientifica. E, mi dicono, ad una prossima pubblicazione su una rivista (no, non me l'ha detto il Prof Ruggiero, che non ho più sentito).
In un certo senso gli sforzi collettivi di cui abbiamo accennato sono stati in grado di modificare gli eventi, indurre ad un interessamento laborioso e fruttifero e portare la notizia fuori dalle catacombe. |
postato da ffranchi il 22/07/2010 07:33 |
![]() |
L'intervista di Ruggiero mi pare molto astuta. Sa benissimo quali tasti suonare per non farsi rigettare. Ha tirato fuori l'HIV (Password indispensabile), le dichiarazioni di Montagnier - che può essere piegato a qualsiasi tesi, tante ne ha dette! -, il fatto che i lavori di Yamamoto siano stati ospitati da una prestigiosa rivista scientifica. La utilità per lo scienziato di poter andare in altre direzioni e cercare di contrastare i fenomeni favorenti la immunodeficienza. Egli poi, docente dell'Università di Firenze, non è mai stato perseguitato come dissidente e censurato (questo è un vanto per la Comunità Scientifica che si ritiene aperta e democratica). Detta Comunità ora non potrà smentirsi bloccandolo, non vi pare?
|
postato da ffranchi il 22/07/2010 07:30 |
![]() |
Però d'altra parte questo signor Yamamoto ha un viso, ha orecchie (per ascoltare) e una bocca (per rispondere).
Io non penso che sia un truffatore. Però ha fatto dichiarazioni clamorose. Per cui qualcuno gli ha posto la domanda: ma dove sono quelle dodici-quindici persone che grazie al GCmaf hanno ottenuto la permanente eradicazione del virus? |
postato da Curioso il 21/07/2010 15:45 |
![]() |
Leggo ora i commenti sul forum lilanew a proposito del congresso di Vienna....Ma che tristezza 'sti s+!L'anno scorso facevano fuoco e fiamme perché nessuno voleva andare a fondo sul gc-maf...ora che finalmente qualcuno lo sta facendo(oltretutto con risultati ottimi in vitro e in collaborazione con Yam),sembrano quasi indispettiti...mah! La psiche umana è veramente un mistero!Il tentativo di spostare l'attenzione sulla dissidenza del Prof.Ruggiero che,diciamolo apertamente,non è proprio l'ultimo dei pirla(vedere il suo curriculum),anziché sui risultati(ripeto,OTTIMI) dell'Università Toscana,mi fa imbestialire.A chi è sieropositivo dovrebbe interessare il risultato,o no?Il risultato c'è,e arriva dritto nei denti di Savarino/ISS,associazioni e sieropositivi incapaci di ragionare con la propria testa.Spero solo che questo atteggiamento idiota non vada ad ostacolare eventuali sviluppi di questa storia infinita,proprio ora che ci sono le basi per poter andare avanti con tutti i crismi della scienza.
|
postato da Sloth il 21/07/2010 14:53 |