delizie settembrine
![]()
![]()
Questa è la meraviglia che mangio ogni mattina da quando sono tornata dalle vacanze. Ho voluto pubblicarla per ricordarmene nei lunghi mesi invernali ed avere la prova che era proprio vero! Quella sola, unica, pianta di pomodori ciliegia, inizialmente stroncata dal solerte vicino apicoltore (ma queste femminelle vanno levate! - CRACK!), seguita con sguardo adorante e speranzoso nei mesi primaverili e abbarbicatasi sulla povera rosa sua sfortunata vicina e' diventata questo:
nella prima, da lontano (in effetti non si distingue dalla rosa, quelle in primo piano sono le solite gigantesche zucchine che non la smettono di produrre... non ne possiamo veramente piu'...), nella seconda, particolare di frutti in via di maturazione e fiori in primo piano. Ecco le meraviglie che riescono ancora a produrre le piante di zucchine (anche se due le ho gia' levate per manifesto sfinimento).
Ma molto altro si è già mosso prima della partenza per il mare e ora splende alla luce del sole: i cavoli!
Sì, è vero, intorno non è il massimo dell'ordine ma è una parte di giardino liberata solo di recente da vario materiale accumulatosi nei decenni e finalmente donato a nuova vita. in mezzo ci sono anche porri e sedani, come porri e sedani (oltre al prezzemolo) ci sono accanto a ciò che resta delle zucchine (ci sono, ci sono, va bene, leverò un po' di erbacce). E poi, ultima soddisfazione giusto di stamattina: i cetrioli! Quelli in crescita:
e quelli che ho raccolto stamani E non è finita qui! Si intravede uno spazziretto libero, su cui impietose cadono le pere dell'albero sovrastante (che sta facendo non pochi danni anche sui cavoli), incuranti della voracità di Lola (il cane fruttifago) che aspetta di ospitare insalate invernali (rosse e verdi) e finocchi. Dove si decideranno a lasciare libero le zucchine toccherà ai baccelli, ma ancora si parla di ottobre. Invece per il resto (e i crisantemi) mi devo sbrigare.
|
commenti
![]() |
http://infospiazzi.blogsp ot.com/2010/08/architettu ra-seminata-dal-26-agosto 2010.html
anche nelle città c'e' speranza, anzi, più vivo in provincia più mi convinco che solo "l'aria delle città rende liberi". |
postato da annalisa il 15/09/2010 07:16 |
![]() |
un orto... cosa non farei per un orto!
se poi avessi un nespolo, un albicocco, un prugno ma soprattutto un fico sarei quasi in paradiso |
postato da la gaia celiaca il 10/09/2010 23:42 |