emergenze
![]() Finalmente le emergenze sembrano finite, ne faccio un elenco in ordine sparso, come chi racconta la sequenza delle sue traversie, mostra le medaglie: - riordino e distribuzione nei vari album delle fotografie della famiglia dal 2005 ad oggi; - riordino della mia stanza e della stanza degli ospiti (riuscito solo parzialmente); - lavaggio e stiraggio 200 lavatrici (devo dire che mi ha aiutato molto, per lo stiraggio, l'ascolto delle trasmissioni arretrate de "La guardiana del faro"); - acquisto e confezionamento regali di natale per famiglia e biglietti per amiche; - sopravvivenza quotidiana con aggiunta di neve e blocco totale della circolazione; - preparazione dei panettoni (questo l'ho fatto durante la preparazione del pranzo di natale dai miei quindi niente fotografie e riuscita solo parziale); - partenza per casa dei miei e ritorno; - riallaccio delle relazioni sfilacciate, sguardi, abbracci, ascolto, silenzi e grida; - visita con le bambine alla mostra del Bronzino a Firenze; - preparazione casalinga del ketchup; - una cena da macdonalds io e le bambine dopo il cinema e il gusto di chiamare da lì le amiche per fissare la cena la sera dopo a casa nostra e godersela a stupirle raccontando dov'eravamo; - foto, foto, foto, foto. Ci doveva stare in mezzo anche un fine settimana a Saviore dell'Adamello per festeggiare la venuta di Cecil che però ha pensato bene di restarsene a festeggiare il solstizio d'inverno con i suoi. Lo aspettiamo. Ecco qui c'è qualcosa che è un po' cambiato, lo spazio che ho lasciato al solstizio d'inverno. O forse ho trovato un modo diverso di celebrarlo, andando a piedi per tre chilometri nella neve snocciolando fotografie così tanto che per fare un percorso di 30 minuti ci ho messo due ore, ma ne è valsa la pena, le foto che mi piacciono di più sono su flikr. E ora io sono qui come dice Matteo Caccia (bah, sembra che sto sempre appiccicata alla radio), a cercare di far alzare Margherita perché finisca di fare i compiti delle vacanze, a cercare di guardarmi per capire cosa c'è di nuovo e cosa di vecchio, a fare il conto delle ferite o forse a guardarle, finalmente, le ferite, a scoprire che in un gruppo di 40 donne fotografe mi sento molto più vicina alle cinquantenni che alle ventenni, a pianificare le emergenze per i prossimi mesi, anzi, ne appofitto, me le segno: - farmi passare la tosse che mi è venuta a sorpresa; - fare il pane in forno con i bambini; - portare le marmocchie a teatro almeno due volte al mese; - andare in barca nel fine settimana; - fare la prova pratica per l'esame di vela; - partecipare al concorso interno del circolo fotografico; - rispondere in tempi decenti a chi vuole comprare le lane delle feltraie; - preparare la nostra partecipazione al concorso Giornalisti nell'erba; - sopravvivere al lavoro; - preparare il viaggio negli USA. Beh, mi sembra che sia abbastanza, e comunque sono sempre qui.
|
commenti
![]() |
dunque
la mostra del bronzino non l'ho vista anche se ce l'ho praticamente dietro casa molte altre cose non le ho nemmeno pensate stupori: quali fotografe? quale viaggio negli usa? quale esame di vela? |
postato da la gaia celiaca il 17/01/2011 22:34 |