Brescia. Bambini in Braille - Sono diverso dagli altri?
postato da Iacopo [10/10/2017 16:11]
Parlare con I bambini/ragazzi, proteggere e agevolare il confronto AIUTARE A COMPRENDERE LA DISABILITA' RISPONDERE ALLE DOMANDE SENZA FERIRE Talvolta genitori ed educatori hanno dubbi e preoccupazioni su come si ameglio parlare con i bambini/ragazzi della loro condizione, rispondere alle loro domande o dare spiegazioni in alcune situazioni particolari: • È opportuno rispondere alle domande sulla propria condizione? • Come parlare agli altri (compagni, familiari, amici ecc) senza ferire il bambino? • Come evitare che si senta autorizzato a pretendere trattamenti particolari anche quando ciò non è necessario a causa della sua condizione? Sabato 21 ottobre 2017 ore 10.00-12.30 Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ONLUS sezione di Brescia Via Divisione Tridentina 54 - 25124 Brescia (BS) La partecipazione è gratuita Maria Luisa Gargiulo psicologa e psicoterapeuta (http://www.marialuisagargiulo.it/). Esperta nelle problematiche psicologiche, riabilitative ed evolutive nel settore del deficit visivo,psicoterapeuta dal 1997, ha scritto numerosi articoli e libri. Docente di corsi e seminari di formazione per operatori, insegnanti e riabilitatori. Affianca i genitori per sviluppare e valorizzare le competenze genitoriali, ed i figli nell'intervento precoce e nella abilitazione di persone con doppia diagnosi. |
commenti : (0)