Può essere inclusiva per gli alunni con disabilità visiva?
postato da Iacopo [16/05/2020 11:36]
La didattica a distanza per quanto ben organizzata e sostenuta da piattaforme e tecnologie accessibili anche agli alunni con disabilità visiva, non potrà mai sostituire quella "didattica attiva", esperienziale e concreta che deve essere alla base dell'apprendimento degli alunni non vedenti e ipovedenti. L'educazione tiflologica da sempre sostiene la necessità che per lo studio e l'apprendimento di qualunque disciplina, in qualunque ordine di scuola, i nostri alunni hanno bisogno non soltanto di parole, ma anche di materiali concreti e immagini in rilievo oppure ingrandite, nel rispetto delle esigenze percettive individuali. https://www.uiciechi.it/servizi/riviste/TestoRiv.asp?id_art=23578 |
commenti : (0)