L'arte, attraverso il neo-simbolismo romantico Mara Ferloni
![]() Nelle grandi opere di Patricia Del Monaco i segni si susseguono rapidi dando vita a protagonisti di fantastiche allegorie, dal ritmo tonale magico nella composizione. Abile nel trattare il colore, agli azzurri, ai verdi velati, ai rossi, vibranti come la vita, la preziosità dell'oro, dell'argento, del rame conferisce alle linee, ai segni, ai punti, alle campiture degli ampi, raffinati motivi decorativi geometrici, propri dell'arte orientale, uno straordinario, materico, luminoso cromatismo. Immagini armoniose, ricche di particolari, prendendo spunto dalla realtà propongono singolari interpretazioni di un mondo incontaminato, fantastico, ricco di una sorprendente carica poetica . Così le tele si popolano di animali immaginari, fiori esotici, stelle, alberi, figure stilizzate che hanno radici ancestrali: emergono da ricordi, sogni, sensazioni lontane. Su fondali marini guizzano grandi pesci, nelle foreste incantate, tra intrecci di vegetazione, farfalle ed uccelli vivono quella realtà da paradiso terrestre che l'uomo ha perduto. Anche gli alberi sono immersi nella magia di un mondo fiabesco e in essi si identifica l'universo delle emozioni come la passione,l'amore, il sogno l'invidia, ossia tutti i sentimenti che appartengono alla vita. Le immagini ieratiche di questa brava artista vanno oltre la forma, il volume, la prospettiva: sono stilisticamente asciutte, essenziali, eleganti, tratteggiate con decisione, un moderno ideogramma che contiene messaggi non fini a se stessi. Mara Ferloni |