"L'Arte non e' cosa nostra" Vittorio Sgarbi
![]()
Gilda, dal ciclo "Les Vendeurs d'amour" 54° BIENNALE DI VENEZIA
È solo il tempo che ci saprà dimostrare il valore di ciò che andiamo a esporre oggi».
Le venditrici d'amore si spogliano solamente del pregiudizio che le accompagna nell'interpretazione che concerne il loro essere e il loro stile di vita. Le donne di Patricia del Monaco, sono dignitose, forti, evocano bellezza e ricchezza esteriori ed interiori. Sono donne colme d'attrazione e dignità, non v'è sofferenza e costrizione nella loro statuaria e sensuale postura ma vi è passione, vivacità e intensità: la medesima intensità del colore. I dipinti, oltre che di indiscutibile valore artistico, si avvalgono d'essere utili al fine di una sensibilizzazione sociale come nel caso del ciclo di opere dedicato all'endometriosi, esposto alla 54° Biennale di Venezia, con l'opera intitolata "Il Ritorno": un messaggio chiaro e forte contro una malattia che colpisce milioni di donne.
Vittorio Sgarbi
|